lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Contratti di Fiume: per il Tevere arriva la firma indispensabile per nuove azioni di tutela ambientale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Febbraio 2022
in Attualità
0
Contratti di Fiume: per il Tevere arriva la firma indispensabile per nuove azioni di tutela ambientale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina la Giunta regionale ha dato il via libera alla sottoscrizione del contratto di Fiume del Tevere, da Castel Giubileo alla foce, e delle tante azioni connesse a questo.

“Uno strumento indispensabile per programmare azioni concrete in tema di tutela e cura dei nostri fiumi e dell’ambiente più in generale. La firma arriva alla fine di un lungo processo che ci ha visti coinvolti in prima persona, sin dal nostro insediamento con l’istituzione di un Ufficio di Scopo per i Contratti di Fiume e Piccoli Comuni, in un percorso nel quale abbiamo promosso bandi, progetti di educazione ambientale, ma anche opere dal carattere del tutto innovativo come le barriere per intercettare i rifiuti lungo i corsi d’acqua. Una lunga serie di azioni per un investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro che intendiamo replicare e allargare anche a nuovi siti, laddove possibile e ci sia necessità. Tra le azioni più significative c’è sicuramente il progetto delle ‘barriere’ che ci ha permesso di intercettare i rifiuti galleggianti presenti nei fiumi Tevere e Aniene, costituiti principalmente da materiale plastico, prima del loro naturale arrivo nelle acque marine. In circa un anno e mezzo abbiamo raccolto 8 tonnellate di rifiuti. La nostra attenzione è stata rivolta anche alla manutenzione straordinaria del Tevere, tra Roma e Fiumicino, nel tratto che da Castel Giubileo conduce a Ponte Marconi e ancora da Ponte Marconi a Mezzocammino, con investimenti per oltre 2 milioni di euro. Abbiamo avviato la bonifica dell’area limitrofa al Monte Antenne e iniziato la rimozione dei troppi relitti che per anni hanno inquinato dal punto di vista ambientale e paesaggistico il fiume della Capitale”, commenta il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“La delibera approvata – spiega la Responsabile dell’Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio, Cristiana Avenali – è un ulteriore passo in avanti che ci permetterà di replicare progetti già sperimentati con successo, ma anche di avviarne altri come quelli che prevedono la piantumazione di nuovi alberi lungo la sponda del Tevere, la prevenzione delle morie ittiche in coordinamento con tutti i soggetti coinvolti. Importante sarà anche individuare i relitti ancora presenti nel Tevere o in altri corsi d’acqua e provvedere, con l’aiuto della Capitaneria di Porto e delle diverse Autorità competenti, alla loro definitiva rimozione. Sono convinta da sempre che quando parliamo di temi ambientali e legati alla nostra salute la differenza la facciano le azioni che si mettono in campo ed è per questo che ho voluto caratterizzare il mio lavoro per i contratti di Fiume in questo modo. Inoltre quest’ultimi ci permettono davvero di raccogliere la sfida della partecipazione, di una reale partecipazione larga e diffusa e nel solco delle sfide europee. Ringrazio, infine, il Presidente Zingaretti per la sensibilità dimostrata nei confronti di questi temi, che si è tradotta nel tempo in un impegno economico costante e in una programmazione sempre di più ampio respiro, partivamo dal nulla ed ora siamo una eccellenza in Italia, e arrivano a compimento, ben 8 contratti di fiume, lago foce coste in settimana, in un momento cruciale per costruire un futuro di sostenibilità”.

Post Precedente

Infrastrutture, Musumeci: «Oltre un miliardo per opere idriche, strade e ferrovie in Sicilia»

Post Successivo

Discoteche e sale da ballo: in arrivo secondo bando per ristori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Discoteche e sale da ballo: in arrivo secondo bando per ristori

Discoteche e sale da ballo: in arrivo secondo bando per ristori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scompenso cardiaco, Levrero (Aisc): “Associazioni fondamentali per pazienti”

Gnocchi (Novartis): “Da 40 anni impegnati per ridurre rischio cardiovascolare”

A Venezia Kinto inaugura il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia

Crescono prezzi immobili di mare e lago, stranieri sempre più protagonisti

Death Stranding 2: On The Beach, Kojima supera se stesso

Sanità, Usa premia eccellenza ingegneri clinici italiani

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino