lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Colivicchi (Anmco): “Colpi di calore e sbalzi pressione insidie per tutti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Agosto 2024
in Salute
0
Colivicchi (Anmco): “Colpi di calore e sbalzi pressione insidie per tutti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – Il grande caldo non molla la presa (anche nelle ore notturne) e si va verso un Ferragosto rovente. "Attenzione a colpi di calore e sbalzi di pressione, vere e proprie insidie per tutti, non solo per chi è affetto da patologie cardiovascolari". Così Furio Colivicchi, past president dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e direttore Cardiologia clinica e Riabilitazione Ospedale San Filippo Neri di Roma, mette in guardia dalle elevate temperature che tornano salire in tutta Italia, anche in montagna. "Abbiamo fortissime evidenze scientifiche di natura epidemiologica condotte nei Paesi occidentali che ci dicono che quando la temperatura sale di 1 grado rispetto alla media stagionale storica – spiega Colivicchi all'Adnkronos Salute – si regista un aumento di mortalità in maniera progressiva dell'1-2%". Decessi "che non riguardano solo ed esclusivamente pazienti con problemi cardiovascolari. Anche chi è sano è comunque a rischio, come purtroppo abbiamo visto nel caso di una giovane donna sottoposta ad un trapianto dio fegato, vittima di un colpo di calore mentre lavorava nei campi". A preoccupare il cardiologo sono anche gli sbalzi repentini di pressione: "In questi giorni registriamo nei pronto soccorso un aumento di accessi legati al calore nelle ore notturne – sottolinea Colivicchi – Va detto che la perdita di sonno è perdita di salute. Nono solo, chi dorme poco è più a rischio infarto anche se non è cardiopatico".  Su come affrontare e combattere l'anticiclone africano Caronte, l'esperto non ha dubbi. "Chi ha uno scompenso cardiaco non deve bere troppo acqua: s il corpo si riempie di liquidi più del dovuto, il cuore fatica di più a pompare il sangue correttamente. Attenzione all'uso degli integratori: se si ha un'insufficienza renale, se si è ipertesi, diabetici o malati di cuore non si possono assumere, se non dietro controllo medico. In questi giorni negli ospedali registriamo un incremento di casi di iperpotassemia, pericolosa per l'organismo perché altera il ritmo cardiaco", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Micheletto (Aipo): “Afa e smog mix micidiale per chi ha asma e Bpco”

Post Successivo

Instagram, come ottenere l’oro delle Olimpiadi di Parigi nelle Note

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Instagram, come ottenere l’oro delle Olimpiadi di Parigi nelle Note

Instagram, come ottenere l'oro delle Olimpiadi di Parigi nelle Note

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino