domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cimo-Fesmed, ‘affidare diagnosi, prognosi e terapia ai medici in via esclusiva’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Maggio 2025
in Salute
0
Cimo-Fesmed, ‘affidare diagnosi, prognosi e terapia ai medici in via esclusiva’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

(Adnkronos) – La Federazione Cimo-Fesmed è stata audita questa mattina dalla Commissione Affari sociali della Camera sul disegno di legge 'Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria'. E' stato sottolineato come, per ridurre i tempi di attesa per l'accesso ai Lea, occorra rilanciare l'offerta sanitaria investendo nel Servizio sanitario nazionale e riformandone l'organizzazione attraverso un intervento legislativo organico e di respiro più ampio, che porti alla soluzione delle vere cause dei tempi di attesa: la carenza di personale e di posti letto, di ambulatori e di strutture. Tra le richieste principali presentate dal presidente Guido Quici "la reintroduzione dell'affidamento ai medici, in maniera esclusiva, di diagnosi, prognosi e terapia: la precisazione 'in maniera esclusiva' era infatti prevista nel testo originale – ricorda il sindacato – ma è stata eliminata dal Senato, rendendo possibile una commistione di ruoli e responsabilità che rischia di compromettere la sicurezza delle cure". Inoltre, Quici – riporta una nota – ha evidenziato l'importanza di includere rappresentanti dei professionisti sanitari nel sistema nazionale di governo delle liste di attesa e nell'Osservatorio nazionale delle liste di attesa; ha sottolineato l'inefficacia delle soluzioni individuate per combattere le liste d'attesa, basate esclusivamente su prestazioni aggiuntive e su contratti precari; ha inoltre denunciato la decurtazione del 50% dei fondi stanziati dalla legge 213 del 30 dicembre 2023 per finanziare l’incremento della tariffa per le prestazioni aggiuntive dei medici dipendenti del Ssn al fine di ridurre le liste d'attesa; infine, ha ancora una volta rimarcato la necessità di subordinare l'accesso ai fondi per la sanità privata accreditata alla firma dei contratti collettivi dei dipendenti. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche

Post Successivo

Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora

Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un'ora

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

Tumore ovaio, Acto Puglia: ‘Sosteniamo la ricerca per dare più vita alle donne’

Tumori, Angelini (Gsk): “Non parliamo di pazienti ma di donne”

Abbronzarsi con la vitiligine, le regole del sole sicuro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino