martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Cicloturismo, nuovi percorsi ai margini della città

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2022
in Attualità
0
Cicloturismo, nuovi percorsi ai margini della città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Nuovi percorsi cicloturistici nei territori esterni dell’Urbe: nell’Agro Romano, nei parchi e nelle riserve naturali. Segnaletica univoca per tutti gli itinerari e una mappa interattiva per turisti e cittadini. E’ quanto prevede una memoria approvata dalla Giunta Capitolina, in cui si chiede a Dipartimenti e uffici di individuare percorsi già esistenti e nuovi percorsi per promuovere il turismo sostenibile ai margini del territorio comunale, in connessione con la rete ciclabile-pedonale esistente o in via di realizzazione. In una seconda fase è prevista l’istituzione di una piattaforma digitale che comprenda tutte le aree pedonali e ciclabili e una mappa interattiva dei percorsi, con l’indicazione di tutti i siti di interesse culturale e turistico.

Tramite la Consulta Cittadina per la Sicurezza Stradale e la Mobilità Sostenibile, si comincerà avviando un tavolo per la ricognizione di tutti i percorsi esistenti. Parallelamente, sarà aperto il confronto con tutti gli enti di competenza, coinvolgendo anche la Regione Lazio, per definire ogni passo necessario a “istituzionalizzare” gli itinerari ad oggi senza titolo amministrativo. Si passerà quindi alla realizzazione del progetto complessivo. Questo comprenderà, tra l’altro, una segnaletica univoca per tutti i percorsi, nel rispetto del regime di tutela delle aree.

“Questo progetto si sposa perfettamente con la nostra idea di mobilità sostenibile, diffusa su tutto il territorio di Roma Capitale, e rientra nel nostro piano per riqualificare e rendere fruibili le sponde del Tevere con piste ciclabili e percorsi pedonali”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

“La riqualificazione del Tevere è uno dei nostri obiettivi prioritari e per questo daremo subito il via al tavolo con gli enti di competenza per il primo itinerario da istituire: il percorso da Ostia Antica a Casal Bernocchi, detto anche ‘Sentiero Pasolini’, con il ramo ciclopedonale che dovrà riconnettersi alla ciclabile del lungomare di Ostia da un lato, e con la rete cittadina dall’altro, sulla riva sinistra del Tevere”, spiega il vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.

Post Precedente

Prevenzione incendi boschivi, firmata ordinanza

Post Successivo

Bracciano (RM) Controlli: estorsioni, spaccio e colpi d’arma contro una vettura, 5 arresti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Droga: tre arresti a Tor Bella Monaca per spaccio

Bracciano (RM) Controlli: estorsioni, spaccio e colpi d'arma contro una vettura, 5 arresti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino