domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bugatti Tourbillon, l’hypercar con il tachimetro meccanico rivoluzionario

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Febbraio 2025
in Motori
0
Bugatti Tourbillon, l’hypercar con il tachimetro meccanico rivoluzionario
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Bugatti ridefinisce il concetto di strumentazione di bordo con la Tourbillon, la sua nuova hypercar di lusso. Al posto di un comune display digitale, il conducente avrà davanti un autentico orologio svizzero meccanico, realizzato dalla prestigiosa azienda Concepto. Questo strumento di precisione, posizionato dietro il volante, è reso possibile grazie ai motori passo-passo Faulhaber, incaricati di convertire i segnali elettronici in movimenti meccanici precisi.  Una vera hypercar dalle prestazioni straordinarie: velocità massima di 446 km/h, accelerazione da 0 a 200 km/h in meno di 5 secondi e un prezzo di 3,8 milioni di euro. Il suo sistema di trasmissione combina un V16 aspirato con motori elettrici e una trasmissione a doppia frizione a otto velocità. L’ispirazione per il nome Tourbillon proviene dall’orologeria di alta gamma e dall’invenzione di Abraham Louis Breguet. Concepto, leader nel settore, ha sviluppato da zero un movimento meccanico con 600 componenti, adattando le sue macchine per la produzione di parti fino all’80% più grandi del normale. Il cuore del sistema è rappresentato dagli otto motori Faulhaber, progettati per operare in condizioni estreme, da -30°C a +120°C, garantendo reattività immediata, precisione assoluta e affidabilità nel tempo.
 Durante i test, i “motori” hanno dimostrato prestazioni eccellenti, superando prove di vibrazione e resistenza termica. Faulhaber continua ora l’ottimizzazione del sistema affinché il tachimetro meccanico della Bugatti Tourbillon sia perfetto per il lancio ufficiale. Questa innovazione rappresenta un connubio unico tra tecnologia automobilistica ed eccellenza orologiera svizzera, portando l’esperienza di guida a un livello senza precedenti. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Bentley inaugura il nuovo Excellence Centre for Quality & Launch

Post Successivo

Hyundai IONIQ 5 N, ai MotorWeek 2025 eletta migliore auto sportiva

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hyundai IONIQ 5 N, ai MotorWeek 2025 eletta migliore auto sportiva

Hyundai IONIQ 5 N, ai MotorWeek 2025 eletta migliore auto sportiva

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino