mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Bollo auto, c’è la prescrizione? Cosa accade se non si paga

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bollo auto, cosa succede se non si paga? La tassa di possesso automobilistica (cosiddetto ‘bollo auto’) si prescrive, ai sensi dell’articolo 5 del decreto legge n. 953 del 1982, entro il terzo anno successivo a quello in cui il precedente atto notificato al contribuente è diventato definitivo si legge su laleggepertutti.it. Questo significa che se prima dell’intimazione di pagamento una persona ha ricevuto soltanto le due cartelle relative ai due bolli auto (notificate ad esempio nel 2013 e 2014), entrambe queste tasse sono prescritte e la prescrizione può essere fatta valere impugnando l’intimazione dinanzi alla Commissione tributaria provinciale competente.

Tuttavia, occorre evidenziare che le due tasse automobilistiche citate potrebbero non essere prescritte se l’Agenzia delle Entrate – Riscossione (ex Equitalia) avesse notificato, prima della notifica dell’intimazione di pagamento, altra richiesta di pagamento delle medesime tasse.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

54 km di piste ciclabili e tre piani di zona nelle delibere approvate dalla Giunta

Post Successivo

Università, Lagalla: «Dalla Regione 7,5 milioni per assegni di ricerca e contratti per ricercatori»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scuola, al via presentazione progetti gratuiti anno 2021-2022

Università, Lagalla: «Dalla Regione 7,5 milioni per assegni di ricerca e contratti per ricercatori»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino