Approvata ieri dall’Assemblea Capitolina la variazione Bilancio con 25 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astenuti. La variazione approvata dall’Aula ha ridistribuito e impegnato 30 milioni di euro, intercettati tra i fondi non spesi nei mesi precedenti.
Si tratta di risorse che sono state messe a disposizione, per essere spese entro l’anno, dei dipartimenti e dei Municipi (20 mln) e del Piano di Pulizia straordinaria del Campidoglio (9,5 mln). Il documento contabile registra un saldo negativo di 27 milioni di euro, dovuto a minori entrate (-38 mln dalle multe e -40 mln dall’imposta di soggiorno), nonostante i ristori statali di 255 mln di cui 54 compresi nella variazione. Il “tesoretto” di 59 mln di euro, individuato nelle minori o mancate spese, è stato utilizzato per la variazione e a copertura del saldo di 27 milioni di euro.
I fondi non utilizzabili entrodicembre sono stati stralciati, ma saranno disponibili nel prossimo documento di bilancio previsionale 2022-2024. Sul documento sono stati presentati 45 ordini del giorno e cinque emendamenti, di questi sei gli ordini del giorno approvati.
“L’Aula ha approvato l’ultima variazione dell’esercizio in corso, la prima della nuova Amministrazione, prima della scadenza utile e lo ha fatto con celerità e puntualità. Un lavoro serrato e un buon risultato per la città grazie all’impegno dei gruppi avviato, sia in Aula che nelle Commissioni, già in queste prime settimane dall’insediamento“.
Così la presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli.