domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Antimafia: attestati di partecipazione ai primi 90 partecipanti al corso sulle aziende confiscate

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Gennaio 2022
in Attualità
0
Antimafia: attestati di partecipazione ai primi 90 partecipanti al corso sulle aziende confiscate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 25 gennaio alle ore 11, presso la sala Tirreno della Regione Lazio, verranno consegnati gli attestati di frequenza ai primi 90 partecipanti al corso per ”Preposto alla Gestione di Aziende Sequestrate e Confiscate” promosso dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e dall’Istituto Regionale di Studi Giuridici “Arturo Carlo Jemolo”.

Parteciperanno il Commissario dell’Istituto Jemolo Gianluigi Pellegrino, la  Presidente della  I Commissione – Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia, Sara Battisti, Il Presidente della VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, Rodolfo Lena, la direttrice dell’Istituto Jemolo, Arcangela Galluzzo, il coordinatore scientifico  del corso, Luca D’Amore e il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi.

Potrebbe piacerti anche

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

Il corso, con gruppi di 35 persone, ha formato Preposti qualificati alla gestione, idonei a supportare l’Autorità Giudiziaria nella complessa attività di amministrazione di aziende sequestrate e confiscate. Il corso ha offerto un percorso formativo che ha come obiettivo quello di colmare la lacuna di professionalità (‘Preposto’) rispetto al procedimento disegnato dal Codice Antimafia per la gestione di aziende sequestrate e confiscate.

Il Preposto è un professionista nominato dal Giudice Delegato su proposta dell’amministratore giudiziario, chiamato ad operare concretamente nella complessa gestione del bene aziendale sequestrato o confiscato a supporto dell’Autorità Giudiziaria e al fianco dell’amministratore giudiziario, interfacciandosi quotidianamente con tutti gli altri portatori di interesse aziendale. Al Preposto alla gestione vengono richieste competenze professionali sempre più qualificate, sia amministrative che manageriali, tipiche di un direttore di un sito aziendale.

Il corso si è svolto con lezioni di 70 ore formative teorico-pratiche tenute da magistrati, amministratori giudiziari, commercialisti, avvocati e rappresentanti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati.

Post Precedente

Sicurezza: controlli a Tor Bella Monaca, rimossi allacci abusivi e denunciate sei persone

Post Successivo

Perché puoi migliorare la tua azienda grazie ad una certificazione alimentare?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Perché puoi migliorare la tua azienda grazie ad una certificazione alimentare?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

Tumore ovaio, Acto Puglia: ‘Sosteniamo la ricerca per dare più vita alle donne’

Tumori, Angelini (Gsk): “Non parliamo di pazienti ma di donne”

Abbronzarsi con la vitiligine, le regole del sole sicuro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino