martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Ama, Angelo Piazza amministratore unico pro tempore

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Novembre 2021
in Attualità
0
Ama, Angelo Piazza amministratore unico pro tempore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

L’assemblea straordinaria di Ama, che si è svolta oggi pomeriggio nella sede dell’azienda, ha nominato l’avvocato Angelo Piazza amministratore unico pro tempore della municipalizzata capitolina dei rifiuti, dopo avere preso atto delle dimissioni di Stefano Zaghis.

 

La candidatura di Angelo Piazza è stata avanzata dal socio unico Roma Capitale, rappresentato dal sindaco con delega alle Società partecipate, Roberto Gualtieri.

Angelo Piazza, 66 anni, è professore universitario e avvocato patrocinante in Cassazione, con specializzazione in diritto civile, commerciale, societario e in materia di appalti pubblici, concessioni e servizi pubblici locali.

Attualmente, tra gli altri, ricopre gli incarichi di membro del Consiglio di amministrazione di Italia Trasporto Aereo Spa e dell’organismo di Vigilanza della società Leonardo Spa ed è componente arbitro della Camera arbitrale presso Anac.

È stato ministro della Funzione Pubblica, magistrato ordinario e amministrativo, nonché Avvocato dello Stato e docente presso la Scuola superiore della Pubblica amministrazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

“Ringrazio Angelo Piazza per avere accettato l’incarico e rivolgo a lui gli auguri di buon lavoro – ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri – È una figura di alto profilo e garanzia che permetterà ad Ama di intraprendere il necessario percorso di cambiamento e sviluppo industriale: il primo compito sarà l’indizione a breve della procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del nuovo direttore generale. Il suo ruolo di amministratore unico pro tempore, che successivamente si trasformerà in quello di presidente del Cda, garantirà da una parte la continuità dei servizi erogati e la soddisfazione dei bisogni dei romani, a partire dall’impegno di Ama nella pulizia straordinaria della città, in corso dall’1 novembre, e dall’altra l’attuazione delle misure di razionalizzazione, risanamento e sviluppo dell’azienda fino alla definizione del nuovo assetto societario”.

 

“Ama deve essere protagonista della transizione ecologica della Capitale, dotandosi di tutti gli impianti e i mezzi decisivi, insieme all’indispensabile contributo dei propri lavoratori e lavoratrici, a rendere Roma una città pulita ed autosufficiente nella gestione del proprio ciclo dei rifiuti – ha aggiunto Gualtieri – Solo in questo modo si potrà raggiungere quell’efficienza necessaria per trasformare in risorsa quello che fino ad oggi è stato un problema e a trasferire ai cittadini, attraverso la riduzione della Tari, i benefici di questo cambio di paradigma”.

 

“Ringrazio Roma Capitale per avere proposto la mia nomina e l’Assemblea di Ama per averla approvata, affidandomi un incarico di prestigio, grande impegno e responsabilità – ha detto il neo amministratore unico, Angelo Piazza – Mi metterò subito al lavoro per dotare l’azienda della governance necessaria per affrontare con successo le importanti sfide che la attendono. Nell’immediato la già avviata pulizia straordinaria della città e allo stesso tempo le trasformazioni indispensabili per cogliere tutte le opportunità offerte dalla transizione ecologica. La più grande monoutility italiana dei rifiuti deve disporre di tutte le infrastrutture industriali idonee a farla diventare un player di alto livello nel panorama nazionale del settore, valorizzando il grande capitale umano di cui dispone”.

 

 

Post Precedente

Sanità; Zingaretti e D’Amato presentano progetto nuovo ospedale del golfo di Gaeta

Post Successivo

Operativo il Piano di Pulizia Straordinaria di Roma, gli interventi del weekend

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Operativo il Piano di Pulizia Straordinaria di Roma, gli interventi del weekend

Operativo il Piano di Pulizia Straordinaria di Roma, gli interventi del weekend

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino