martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aceti (Salutequità): “Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Aprile 2025
in Salute
0
Aceti (Salutequità): “Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

(Adnkronos) – "L'Istat ci ha detto che il tema della rinuncia alle cure, soprattutto a causa delle liste d'attesa, continua ad aumentare ed è superiore anche rispetto al periodo pre-pandemia. Quindi, nonostante le risorse incrementali investite sul Ssn, comunque ancora non adeguate e da incrementare, cresce il numero degli italiani che rinunciano a curarsi per i tempi di attesa inaccettabili, quindi c'è qualcosa che non va. Di liste di attesa si parla tanto, in Tv, nei convegni, si scrivono norme, ma rimane il problema che la velocità dell'attuazione delle norme è inversamente proporzionale al problema che i cittadini hanno". Lo ha detto il presidente di Salutequità Tonino Aceti, intervenendo oggi all'evento 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione Adnkronos a Roma.  "Il fatto che il ministro della Salute e il presidente della Conferenza delle Regioni comunichino su un tema così centrale per la salute dei cittadini con scambi epistolari è un problema – sottolinea Aceti – Invece c'è bisogno di un confronto, di un lavoro sinergico, di leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni. Le norme ci sono, ma la loro attuazione è troppo lenta e non va bene. Le risorse per le liste di attesa devono essere utilizzate solo per quello".  "Se le Regioni non le usano devono diventare indisponibili. Del resto – osserva il presidente di Salutequità – con i nuovi Lea questa strategia ha funzionato: il Mef ha detto 'o li approvate o i soldi vengono decurtati dal Fondo sanitario'. I percorsi di garanzia in caso di superamento dei tempi massimi di attesa devono diventare reali, esigibili, immediati e automatici, senza ribaltare sui cittadini tutti gli oneri. Su questo punto poggia la fiducia dei cittadini nel Servizio sanitario nazionale". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma

Post Successivo

Cartabellotta (Gimbe): “Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cartabellotta (Gimbe): “Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi”

Cartabellotta (Gimbe): "Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

L’amicizia sincronizza il cervello, e si vede pure nello shopping

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino