venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

A Bruxelles presentata la Mazda 6e, l’ammiraglia ora è elettrica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Gennaio 2025
in Motori
0
A Bruxelles presentata la Mazda 6e, l’ammiraglia ora è elettrica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

MG Goodwood Festival of Speed 2025: due debutti europei e l’energia della nuova mobilità

Il Giro Automobilistico d’Italia riparte a settembre 2025

Toyota GR Yaris Aero Performance: dai rally alla strada

(Adnkronos) – Arriverà dai concessionari italiani nell’estate del 2025 la nuova Mazda6e, la novità totalmente elettrica e a ricarica rapida presentata dal marchio giapponese al Salone dell’Auto di Bruxelles. Si tratta di una elegante berlina 5 porte che punta al segmento premium e offre due opzioni per soddisfare le diverse preferenze di guida: la versione 'normale' è dotata di un motore elettrico da 258 cv e una batteria da 68,8 kWh che offre un’autonomia fino a 479 km e con una ricarica in corrente continua da 200 kW: si ricarica dal 10% all'80% in soli 22 minuti, con la possibilità di aggiungere 235 km di autonomia in 15 minuti. Per chi preferisce la massima autonomia è disponibile la Long Range con batteria da 80 kWh che consente fino a 552 km con una sola ricarica grazie a un motore elettrico da 245 CV. Le due configurazioni erogano la stessa coppia di 320 Nm, assicurano un’accelerazione fluida e prestazioni brillanti con una guida dinamica e piacevole grazie alla trazione posteriore, con uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e una velocità massima di 175 km/h.  In uno scenario di design sempre più squadrato e deciso la Mazda6e punta a distinguersi cone l'evoluzione della filosofia di design Mazda, “Kodo: Soul of Motion” che assicura alla berlina giapponese linee morbide e fluide ma anche una presenza forte e raffinata. Spiccano le porte senza cornice e le maniglie integrate, mentre la parte posteriore è caratterizzata dal design delle luci a quattro cilindri e dallo spoiler elettrico. All'interno spazio i passeggeri anteriori e posteriori godono di ampio spazio per le gambe mentre l'abitacolo è contraddistinto da materiali pregiati e da un quadro strumenti 'flottante'. Le informazioni sono suddivise su tre schermi disposti in posizione ideale. Al centro della plancia campeggia un touchscreen personalizzabile da 14,6 pollici mentre il quadro strumenti è digitale da 10,2 pollici. Completano le informazioni a disposizione del guidatore un Head-Up Display a realtà aumentata che proietta le informazioni chiave, come la navigazione e la velocità, direttamente nella linea visiva del conducente.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cancro al seno, crescono i casi in donne giovani e cala la mortalità prima dei 50 anni

Post Successivo

Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft posticipa di nuovo il lancio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft posticipa di nuovo il lancio

Assassin's Creed Shadows, Ubisoft posticipa di nuovo il lancio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, medici famiglia: “+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus”

Legionella in case popolari a Milano, un morto e diversi ricoverati

Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa”

Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti

Mobilità, Giaconia (Trenitalia): “Treni sempre più green”

Mobilità, Parisi (Anci): “Comuni tra i primi a mettere a terra potenzialità Pnrr”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino