mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Strategie di sviluppo, si apre a Palermo il Forum Act Tank Sicilia. Ecco il programma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Il futuro della Sicilia da costruire a partire dai punti di forza del territorio, dal turismo alle energie rinnovabili, all’agrifood, puntando a potenziare infrastrutture e servizi. La regione ha un ricchissimo patrimonio storico-culturale e paesaggistico-naturalistico: 7 dei 58 siti tutelati dall’Unesco in Italia si trovano in Sicilia (12,1% del totale), quarta regione italiana (dietro a Lombardia, Veneto e Toscana) e prima nel Mezzogiorno. Dal punto di vista delle energie rinnovabili, la Sicilia è al secondo posto in Italia per potenza eolica installata, raggiungendo il 16,6% della produzione nazionale, seconda regione dopo la Puglia (25,9%). La Sicilia è quinta in Italia per valore aggiunto generato dall’agroalimentare con numerose produzioni di eccellenza nel settore agroalimentare. Solo a titolo di esempio è la seconda regione per prodotti Dop/Igp nel comparto del cibo. (Questi dati sono riscontrabili nei grafici allegati).
La presentazione del Rapporto 2022 dell’Act Tank Sicilia “Strategie e politiche per una Sicilia – al centro del Mediterraneo – aperta, attrattiva e connessa” e l’agenda di sviluppo regionale, per programmare il futuro oltre l’emergenza Covid-19, saranno al centro del Forum dell’Act Tank Sicilia, che si terrà domani, 25 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, a Palazzo Belmonte Riso-Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea, corso Vittorio Emanuele 365, a Palermo.
L’evento è realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con la Regione Siciliana e con la partecipazione di Eni, UniCredit, Fondazione Sicilia, Gruppo Arena ed Eolo.
Dopo l’avvio, lo scorso autunno a Palermo, della piattaforma Act Tank Sicilia per individuare progettualità ad alto impatto per lo sviluppo dell’Isola, e le tappe territoriali a Gela, Messina e Catania, documentate nel sito web dedicato all’iniziativa, il percorso di confronto sulle scelte più importanti da affrontare per costruire un futuro comune per la regione approda a Palermo. 
Ecco il programma del Forum (in allegato il dettaglio dell’intera giornata), che chiamerà a raccolta gli stakeholder di riferimento della Sicilia e del Mezzogiorno: dopo gli interventi di Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House – Ambrosetti, e di Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, una serie di approfondimenti tematici su economia, rapporti internazionali, formazione e ricerca, cultura e turismo, filiere produttive, energia e ambiente, infrastrutture e digitalizzazione, con testimonianze e casi di successo dalla Sicilia, dal resto d’Italia e dall’estero.
Parteciperanno, tra gli altri, Enzo Moavero Milanesi, docente di Diritto dell’Unione Europea alla Luiss, già ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale; Stefano Pontecorvo, già Nato Senior Civilian Representative in Afghanistan; Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, già ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Pier Carlo Padoan, presidente dell’UniCredit, già ministro dell’Economia e delle Finanze; Karmenu Vella, Chairman of the Aviation Advisory Commitee, Government of Malta, già Commissario per l’Ambiente, gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione Europea; Gaetano Armao, vicepresidente della Regione Siciliana e assessore per l’Economia.
Post Precedente

Fedez operato di tumore, chirurgo: “Alte percentuali guarigione”

Post Successivo

Protezione civile, progetto europeo ‘Medstar’. Assessore Lampis: “A confronto le migliori e più avanzate tecniche di lotta agli incendi applicate nell’area del Mediterraneo occidentale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Protezione civile, progetto europeo 'Medstar'. Assessore Lampis: "A confronto le migliori e più avanzate tecniche di lotta agli incendi applicate nell'area del Mediterraneo occidentale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino