domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Fumo, Altroconsumo: “Bene stretta proposta dal ministro Schillaci”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2023
in Salute
0
Fumo, Altroconsumo: “Bene stretta proposta dal ministro Schillaci”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Come Altroconsumo, da tempo sosteniamo la necessità di una stretta sull'utilizzo di sigarette elettroniche e di prodotti a tabacco riscaldato. Per questo, crediamo che la proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci vada nella giusta direzione. Serve però un impegno di tutto il Governo, che in questo momento non è ancora chiaro". Lo dichiara Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. "Si tratta di una tematica su cui lavoriamo da tempo – ricorda Cavallo – anche grazie alla nostra petizione e alla collaborazione con il movimento contro il fumo Tobacco Endgame. Infatti i nuovi prodotti, come quelli a tabacco riscaldato e sigarette elettroniche, sono sempre più diffusi, ma ad oggi non si sa se il loro uso prolungato porterà a un minor danno per la salute rispetto al fumo tradizionale. Nonostante ciò, attualmente, un regime fiscale per questi prodotti prevede un'accisa ridotta, abbiamo stimato che tale tassazione di favore ha regalato alle industrie che producono tabacco riscaldato circa 1 miliardo di euro e a quelle che producono sigarette elettroniche 200 milioni di euro, di cui lo Stato italiano si è privato e che potrebbero essere meglio utilizzati per altre voci di spesa, come ad esempio la ricerca, l’educazione e la prevenzione".  "Riteniamo inoltre che debba essere valutato il divieto di pubblicizzazione", alla stregua di quanto "accade per le sigarette tradizionali, oltre a quello di utilizzo nei luoghi pubblici di cui si discute in queste ore. Le intenzioni del ministero della Salute sono un buon punto di partenza – conclude – ma crediamo che su questa questione serve un impegno di tutto il Governo, con iniziative coraggiose e importanti per la salute dei cittadini". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cannabis e cuore, l’allarme: con uso quotidiano +34% rischio coronarie

Post Successivo

Allarme cardiologi, ‘con uso quotidiano cannabis +34% rischio coronarie’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Allarme cardiologi, ‘con uso quotidiano cannabis +34% rischio coronarie’

Allarme cardiologi, 'con uso quotidiano cannabis +34% rischio coronarie'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino