domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Syngenta, Massimo Scaglia capo della filiale italiana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Marzo 2023
in Lavoro
0
Syngenta, Massimo Scaglia capo della filiale italiana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Massimo Scaglia ha assunto il ruolo di capo della filiale italiana di Syngenta, leader globale e nazionale nel settore dell’agribusiness. Nominato nuovo crop protection business unit head Italy della ocietà, Scaglia guiderà lo sviluppo del business in Italia in un’ottica di crescita e continuità rispetto ai risultati portati avanti negli ultimi anni a servizio dell’agricoltura italiana. “Sono molto orgoglioso e felice – ha commentato Massimo Scaglia – di aver assunto la guida di Syngenta Italia. Ho già iniziato a lavorare con l’eccellente team che abbiamo qui nel nostro Paese per contribuire a consolidare la nostra crescita in questo mercato e investire in innovazione e nuove tecnologie per portare valore alla filiera in Italia”.  “La realtà italiana – ha spiegato – ha da sempre, infatti, una rilevanza strategica per Syngenta a livello globale. In linea con le sfide che il settore dell’agribusiness si trova ad affrontare, continueremo a investire in agricoltura rigenerativa, sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione del territorio, elemento quest’ultimo che, soprattutto in Italia, costituisce una dimensione fondamentale per il nostro business”. Massimo Scaglia è entrato a far parte di Syngenta nel 2013 e, dopo una lunga esperienza nel settore, è stato nominato responsabile della funzione Syngenta global third-party business nel 2019, garantendo una crescita costante attraverso un elevato numero di accordi a lungo termine siglati con partner terzi. Scaglia subentra così a Riccardo Vanelli, il quale assume il nuovo ruolo di biologicals head Eame per Syngenta AG. Dal 2018 alla guida dell’azienda in Italia, grazie alla sua visione e alla sua leadership, Vanelli ha gestito un business di successo, raggiungendo traguardi importanti. In questo ruolo si occuperà di dare slancio alla nuova unità di business biologicals (biocontrollo, biostimolanti e biofertilizzanti) per la Regione Europa, Africa e Medio Oriente (Eame), confermando l’ambizione dell’azienda di diventare, in questo settore, l’attore più rilevante nel mercato globale. Syngenta, infatti, è impegnata da tempo nel fornire agli agricoltori opzioni sempre più complementari sul versante dei 2 prodotti e delle tecnologie, affinché questi possano garantire un sistema alimentare resiliente nel rispetto continuo delle risorse naturali, in linea con gli obiettivi dell’agricoltura rigenerativa. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Alfa Romeo, Catarinella nuovo responsabile Global Marketing and Communication

Post Successivo

Bambini e rischi del digitale: pediatri e Meta insieme in Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bambini e rischi del digitale: pediatri e Meta insieme in Italia

Bambini e rischi del digitale: pediatri e Meta insieme in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino