sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Ok a delibera di Giunta per tutelare zona pedonale in Piazza Farnese, sosta vietata in tutta l’area

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Luglio 2021
in Attualità
0
Punto Roma Facile, attivato nel mercato Borgo Ticino in XIII Municipio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Piazza Farnese, un gioiello del Centro storico di Roma, sarà completamente interdetta alla sosta così da tutelare l’intera area pedonale, un sito di grande valore storico, architettonico e urbanistico. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta capitolina in base alla quale l’area pedonale viene ridefinita anche al fine di valorizzare e proteggere il compendio monumentale della piazza.

“Con questo atto tuteliamo un luogo di pregio del Centro storico dopo gli interventi di manutenzione già completati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali sulle due fontane presenti che hanno permesso anche di riqualificare l’area intorno alle vasche romane. Finalmente turisti, residenti e cittadini potranno godere di questa piazza in tutta la sua bellezza”, dichiara la sindaca, Virginia Raggi.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

In tutta la zona pedonale, inclusa via dei Baullari, nel tratto compreso tra piazza del Teatro di Pompeo e piazza Farnese, sarà quindi vietata la sosta e consentita la circolazione solo per alcune categorie: le auto e i motoveicoli dei residenti autorizzati, per accedere a cortili ed autorimesse interne ai fabbricati, veicoli merci autorizzati secondo le modalità e nelle fasce orarie della “ZTL merci”, i veicoli con targa del Corpo Diplomatico diretti alle aree interne dell’Ambasciata di Francia, i velocipedi, i taxi, le autovetture Ncc, nonché i veicoli Atac a trazione elettrica.

“La piazza pensata nel ‘500 per dialogare col palazzo Farnese ad opera di Antonio da Sangallo il Giovane e Michelangelo, sarà finalmente libera dai veicoli in sosta. Ricordo inoltre che solo pochi mesi fa abbiamo regolarizzato anche il parcheggio dei monopattini e delle bici nell’area circostante, prevedendo degli stalli riservati per questi veicoli nelle vie limitrofe. Un bel lavoro di riqualificazione che si aggiunge a quello realizzato dalla Sovrintendenza”, aggiunge il vicesindaco con delega alla Città in movimento, Pietro Calabrese

Post Precedente

Municipio VII. Commercio su area pubblica: delocalizzate le soste di piazza Tuscolo e via Taranto

Post Successivo

Morlupo (RM) Droga: sorpreso ad innaffiare una piantagione di Canapa Indiana, arrestato 66enne

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ladro scatenato di smartphone arrestato per rapina e furto

Morlupo (RM) Droga: sorpreso ad innaffiare una piantagione di Canapa Indiana, arrestato 66enne

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino