domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Scegliere la piattaforma per investire: a cosa fare attenzione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Scegliere la piattaforma per investire: a cosa fare attenzione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scegliere la piattaforma online per iniziare a fare trading, un’operazione estremamente delicata dalla quale possono dipendere le sorti dell’investimento, visto che c’è sempre il concreto rischio di cadere nelle maglie di broker che operano in modo non regolare esponendo il trader a potenziale perdita del proprio capitale.
Una piattaforma di trading online è a tutti gli effetti un broker, ovvero un intermediario finanziario che fornisce ai propri clienti servizi di negoziazione, come l’acquisto e la vendita di titoli, azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Quindi si parla di un soggetto che opera in modo professionale nella compravendita di tali strumenti finanziari e può offrire consulenza qualificata ai suoi clienti su come investire in modo appropriato.

Cosa sono i broker online e come operano

Un broker ha accesso ad una vasta gamma di mercati finanziari, tra cui le borse valori, il mercato dei cambi (Forex) o le piattaforme di trading online: una buona piattaforma broker è anche in grado di offrire servizi aggiuntivi come l’analisi tecnica dei prezzi dello strumento finanziario, segnali di trading o gestione del portafoglio.
Quando si valutano le piattaforme di investimento online si devono necessariamente tenere presenti diversi aspetti, valutando prima di tutto che il broker sia affidabile. Esistono diversi tipi di piattaforme che offrono servizi di trading per gli investitori: ad esempio molti broker offrono la loro piattaforma proprietaria, viceversa le piattaforme di trading possono anche includere MetaTrader 4, WebTrader e TradingView.

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Scegliere mettendo al primo posto il fattore sicurezza

Per fare trading online, la scelta migliore è una piattaforma affidabile; a questo riguardo è importante ricercare ogni piattaforma prima di iniziare a operare in modo da assicurarsi che sia sicura e soprattutto regolamentata. Quindi, per scegliere una piattaforma di trading online sicura, è importante prendere in considerazione alcuni fattori:

  1. Assicurarsi che la piattaforma sia autorizzata e regolamentata da una autorità finanziaria riconosciuta, come la CySEC o la FCA;
    2. Controllare se la piattaforma ha un’adeguata protezione, per garantire che i propri dati personali e finanziari siano al sicuro;
    3. Valutare il livello di servizio offerto dalla piattaforma, prediligendo quelle con team di supporto disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
    4. Verificare le opinioni degli utenti e le recensioni di esperti per avere un quadro chiaro delle caratteristiche della piattaforma prima di effettuare un deposito.

Sono soltanto alcuni degli aspetti da valutare prima di iniziare ad investire nel trading online con una piattaforma, operazione sempre più diffusa in rete ma che porta con sé un carici inevitabile di pericoli.

 

 

Post Precedente

Honda Jazz e:HEV: in arrivo la nuova versione Advance Sport

Post Successivo

Gli organi di sicurezza finanziaria: alla scoperta di Consob e Fca

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gli organi di sicurezza finanziaria: alla scoperta di Consob e Fca

Gli organi di sicurezza finanziaria: alla scoperta di Consob e Fca

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino