Scegliere la piattaforma online per iniziare a fare trading, un’operazione estremamente delicata dalla quale possono dipendere le sorti dell’investimento, visto che c’è sempre il concreto rischio di cadere nelle maglie di broker che operano in modo non regolare esponendo il trader a potenziale perdita del proprio capitale.
Una piattaforma di trading online è a tutti gli effetti un broker, ovvero un intermediario finanziario che fornisce ai propri clienti servizi di negoziazione, come l’acquisto e la vendita di titoli, azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Quindi si parla di un soggetto che opera in modo professionale nella compravendita di tali strumenti finanziari e può offrire consulenza qualificata ai suoi clienti su come investire in modo appropriato.
Cosa sono i broker online e come operano
Un broker ha accesso ad una vasta gamma di mercati finanziari, tra cui le borse valori, il mercato dei cambi (Forex) o le piattaforme di trading online: una buona piattaforma broker è anche in grado di offrire servizi aggiuntivi come l’analisi tecnica dei prezzi dello strumento finanziario, segnali di trading o gestione del portafoglio.
Quando si valutano le piattaforme di investimento online si devono necessariamente tenere presenti diversi aspetti, valutando prima di tutto che il broker sia affidabile. Esistono diversi tipi di piattaforme che offrono servizi di trading per gli investitori: ad esempio molti broker offrono la loro piattaforma proprietaria, viceversa le piattaforme di trading possono anche includere MetaTrader 4, WebTrader e TradingView.
Scegliere mettendo al primo posto il fattore sicurezza
Per fare trading online, la scelta migliore è una piattaforma affidabile; a questo riguardo è importante ricercare ogni piattaforma prima di iniziare a operare in modo da assicurarsi che sia sicura e soprattutto regolamentata. Quindi, per scegliere una piattaforma di trading online sicura, è importante prendere in considerazione alcuni fattori:
- Assicurarsi che la piattaforma sia autorizzata e regolamentata da una autorità finanziaria riconosciuta, come la CySEC o la FCA;
2. Controllare se la piattaforma ha un’adeguata protezione, per garantire che i propri dati personali e finanziari siano al sicuro;
3. Valutare il livello di servizio offerto dalla piattaforma, prediligendo quelle con team di supporto disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
4. Verificare le opinioni degli utenti e le recensioni di esperti per avere un quadro chiaro delle caratteristiche della piattaforma prima di effettuare un deposito.
Sono soltanto alcuni degli aspetti da valutare prima di iniziare ad investire nel trading online con una piattaforma, operazione sempre più diffusa in rete ma che porta con sé un carici inevitabile di pericoli.




