domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

I numeri del cancro nel paese che ispirò Gino Paoli: convegno a Capo d’Orlando

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Aprile 2025
in Salute
0
I numeri del cancro nel paese che ispirò Gino Paoli: convegno a Capo d’Orlando
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – I numeri del cancro a Capo d'Orlando, che con il suo mare affacciato sulle Isole Eolie ispirò Gino Paoli nel comporre 'Sapore di sale', hit senza tempo del cantautore 90enne, anno 1963. I dati Istat sulla mortalità per tumori nel comune messinese saranno presentati venerdì 2 maggio al Teatro allo Scalo di Capo d'Orlando. "Buone notizie, per ora top secret", anticipa all'Adnkronos Salute l'ideatore dello studio Antonino Mazzone, già presidente Fadoi (società scientifica di medicina interna) e attuale direttore del Dipartimento medico dell'Asst Ovest Milanese, originario di Capo d'Orlando. Dalle 18 il convegno 'Oncologia e Servizio sanitario nazionale: i dati Istat su Capo d'Orlando e le sfide per il futuro'. Dopo un'introduzione e i saluti istituzionali, Federica Cristiano, autrice dell'elaborato realizzato in collaborazione con l'Istat, illustrerà e discuterà i dati. Quindi gli interventi: attesi Daniela Faraoni, assessore alla Salute della Regione Sicilia; Simone Gamberini, presidente Legacoop nazionale; Lorenzo Maffioli, direttore generale dell'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori 'Dino Amadori' – Irst Irccs di Meldola (Forlì-Cesena); Antonio Parenti, direttore Salute pubblica, Cancro e Sicurezza sanitaria, direzione generale Sante della Commissione europea; Giuseppe Sindoni, dirigente del Servizio per la cybersicurezza Istat. Mazzone coordinerà i lavori della serata, moderata dai giornalisti Giuseppina Paterniti (già direttrice del Tg3) e Marco Lanza (ex La7).  Lo studio al centro dell'incontro intende offrire "un contributo significativo al dimensionamento epidemiologico delle patologie oncologiche e alla loro evoluzione nel tempo, attraverso un'analisi approfondita dei dati raccolti nel comune di Capo d'Orlando nel periodo 2014-2021", spiegano i promotori. Per sostenere la ricerca Coop Servizi sociali ha bandito una borsa di studio, vinta da Federica Cristiano. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Animali, indagine: oltre il 90% dei proprietari si fida e apprezza i veterinari

Post Successivo

Cuore killer per le donne ma loro non lo sanno, giovani le più spericolate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cuore killer per le donne ma loro non lo sanno, giovani le più spericolate

Cuore killer per le donne ma loro non lo sanno, giovani le più spericolate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino