giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Suzuki eVITARA: il primo SUV elettrico del Marchio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Aprile 2025
in Motori
0
Suzuki eVITARA: il primo SUV elettrico del Marchio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

(Adnkronos) –
Suzuki introduce alla stampa il suo primo veicolo completamente elettrico: il nuovo eVITARA. Svelato in anteprima mondiale a Milano lo scorso 4 novembre, questo SUV segna un momento storico per il marchio, che si prepara ad avviare la produzione presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat, in India, nella primavera del 2025. Le vendite inizieranno ufficialmente nell’estate dello stesso anno in Europa, India e Giappone. Il progetto si sviluppa attorno al concetto di “
Emotional Versatile Cruiser
” e si traduce in un design distintivo, robusto e innovativo. L’estetica, ispirata al tema “High-Tech & Adventure”, unisce elementi tipici di un SUV a dettagli futuristici, con cerchi di grande diametro, passo lungo e interni ricchi di tecnologia, display integrati e finiture ispirate all’avventura.  È composto dall’avanzato sistema eAxle, che integra motore e inverter, e da batterie al litio ferro-fosfato pensate per garantire sicurezza, efficienza e accelerazioni fluide a ogni velocità.  Il sistema di trazione integrale “ALLGRIP-e”, con due assi motrici elettrici, assicura prestazioni elevate anche su fondi difficili, grazie alla modalità Trail che migliora la trazione in situazioni complesse. La piattaforma HEARTECT-e, progettata per accogliere al meglio i componenti di un veicolo elettrico, offre una struttura leggera e sicura, ottimizzata per ospitare pacchi batteria senza sacrificare lo spazio interno.  L'autonomia varia in base alla versione scelta, da 345 km fino a 428 km, con motorizzazioni 2WD e 4WD. La gestione termica è affidata a un sistema evoluto che include pompa di calore, sedili e volante riscaldati, garantendo comfort senza compromettere l’autonomia. Inoltre, il sistema SUZUKI CONNECT si arricchisce di nuove funzioni digitali, tra cui la gestione da remoto della ricarica, l’avvio del climatizzatore e la pianificazione dei viaggi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Tumori, 5 su 100 causati da Tac: lo studio

Post Successivo

Gomme estive: dal 15 aprile è obbligatorio il cambio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gomme estive: dal 15 aprile è obbligatorio il cambio

Gomme estive: dal 15 aprile è obbligatorio il cambio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino