domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Krafton e NVIDIA esplorano nuove frontiere di collaborazione in AI e tecnologie gaming

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Krafton e NVIDIA esplorano nuove frontiere di collaborazione in AI e tecnologie gaming
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il CEO di Krafton, CH Kim, ha incontrato il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, presso la sede centrale di NVIDIA a Santa Clara, California, il 10 aprile (ora locale), per discutere di un rafforzamento della collaborazione tra le due aziende nei settori del gaming e dell'intelligenza artificiale. L'incontro ha rappresentato un'evoluzione della partnership già esistente tra le due compagnie, basata su iniziative congiunte nel campo delle tecnologie AI. Durante il meeting, i due leader hanno avuto un ampio scambio di opinioni sulla futura direzione della cooperazione tecnologica, focalizzandosi sull'impulso all'innovazione nello sviluppo di videogiochi attraverso l'Intelligenza Artificiale Agente (Agentic AI). Hanno inoltre esplorato il potenziale di espansione nella robotica, con particolare attenzione ai robot umanoidi alimentati dall'Intelligenza Artificiale Embodied (Embodied AI). 
CH Kim ha espresso la propria soddisfazione per la collaborazione in corso, affermando: "Sono entusiasta che la nostra collaborazione con NVIDIA sull'AI on-device abbia portato al lancio del primo prodotto significativo nell'ambito della Gaming AI." Già a gennaio, in occasione del CES 2025, la più grande fiera IT a livello mondiale, Krafton aveva presentato "CPC (Co-Playable Character)", un framework agentico sviluppato in collaborazione con NVIDIA, segnando una tappa significativa per l'industria globale del gaming. CPC è un avanzato personaggio guidato dall'intelligenza artificiale, reso possibile da un Small Language Model (SLM) on-device per il gaming, costruito con la tecnologia NVIDIA ACE. A differenza dei tradizionali Non-Playable Characters (NPC) che seguono comportamenti pre-scriptati, i CPC comprendono dinamicamente le situazioni di gioco e rispondono in tempo reale, consentendo interazioni più naturali e immersive con i giocatori.  Krafton prevede di continuare a innovare le esperienze dei giocatori integrando CPC nel suo portfolio di giochi, che include la franchise di PUBG e inZOI, con l'obiettivo di stabilirlo come punto di riferimento per l'industria del gaming. Il CPC per la franchise di PUBG, denominato "PUBG Ally", fungerà da compagno affidabile per i giocatori, impegnandosi in conversazioni naturali, prendendo decisioni strategiche e adattando dinamicamente le strategie di gioco in vari scenari multiplayer. In inZOI, recentemente lanciato in accesso anticipato, il CPC conosciuto come "Smart Zoi" interagisce con altri Zoi per creare una simulazione di comunità completa. Gli Zoi possono agire autonomamente, diffondendo voci, seguendo le tendenze della moda e costruendo relazioni basate sulle loro esperienze di vita individuali, creando un mondo di gioco più profondo e coinvolgente. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sovrappeso e obesità infantile, l’Italia al quarto posto in Europa

Post Successivo

Prada acquisisce Versace per 1,38 miliardi: rivoluzione nel lusso italiano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Prada acquisisce Versace per 1,38 miliardi: rivoluzione nel lusso italiano

Prada acquisisce Versace per 1,38 miliardi: rivoluzione nel lusso italiano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino