domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Renault E-Tech Full Hybrid: l’evoluzione dell’ibrido

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Marzo 2025
in Motori
0
Renault E-Tech Full Hybrid: l’evoluzione dell’ibrido
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Renault continua a guidare l’innovazione nella mobilità sostenibile, proponendo una gamma di veicoli elettrificati capace di rispondere a ogni esigenza. Con oltre 15 anni di esperienza nei veicoli elettrici, la Casa francese ha sviluppato la tecnologia E-Tech Full Hybrid, una soluzione avanzata che abbina efficienza, piacere di guida e accessibilità. La strategia Renault punta su due linee parallele: veicoli full electric e full hybrid. La gamma ibrida include modelli come Clio, Captur, Austral, Symbioz, Espace e Rafale, offrendo soluzioni per ogni segmento.  L’approccio E-Tech non è una semplice elettrificazione del motore termico, ma un sistema progettato da zero, ispirato direttamente dalla Formula 1.
 

 Ne è nata una trasmissione multimode con innesti frontali, priva di frizione, che lavora in sinergia con due motori elettrici e un motore termico, garantendo partenze sempre in elettrico, consumi ridotti e guida fluida. Il sistema ibrido è protetto da oltre 150 brevetti e utilizza un’architettura serie-parallelo, ottimizzando l’utilizzo di energia e abbattendo le emissioni di CO2.  In città, permette di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica, riducendo i consumi fino al 40% rispetto a un veicolo benzina tradizionale.  L’autonomia totale può superare i 1.000 km (ciclo WLTP), a seconda del modello. Due le varianti principali:  • i modelli da 145 CV utilizzano un motore benzina aspirato 1.6 con batteria da 1,2 kWh • quelli da 200 CV adottano un tre cilindri turbo 1.2 con batteria da 2 kWh.  In entrambi i casi, la frenata rigenerativa è regolabile: tramite leva del cambio (modalità B) per i 145 CV, o con palette al volante nei 200 CV, permettendo di adattare il recupero di energia al proprio stile di guida. Con E-Tech Full Hybrid, Renault rende la tecnologia elettrificata accessibile, efficiente e divertente. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Digitale: Oggiano, ‘Ai e tecnologia tra le sfide del futuro del giornalismo’

Post Successivo

“Keep Racism Out” il kit è ufficialmente in-game in EA SPORTS FC 25

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
“Keep Racism Out” il kit è ufficialmente in-game in EA SPORTS FC 25

"Keep Racism Out" il kit è ufficialmente in-game in EA SPORTS FC 25

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino