sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

G7, Confindustria e Deloitte: puntare su diversità e inclusione genera profitti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Ottobre 2024
in Lavoro
0
G7, Confindustria e Deloitte: puntare su diversità e inclusione genera profitti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Le imprese che puntano su diversità e inclusione sono in grado di generare maggiori profitti. È uno degli elementi contenuti nel B7 Flash, l’approfondimento di Confindustria e Deloitte elaborato in occasione della “G7 – Industry Stakeholders Conference: Bridging Gaps and Building Futures”, organizzata a margine della Ministeriale G7 sulle Pari Opportunità a Matera e che durerà dal 4 al 6 ottobre. Deloitte Italia è il Knowledge Partner esclusivo del B7 Italy 2024 “Leading the Transition Together”, l’Engagement Group espressione del settore privato e delle confederazioni industriali, istituto in seno al G7 e presieduto da Confindustria sotto la guida di Emma Mercegaglia.  “L’imprenditorialità ricca di componenti diversi ed eterogenei è quella che serve oggi in un mondo caratterizzato da grande rapidità e grandi trasformazioni – ha spiegato Andrea Poggi, Innovation Leader per Deloitte Italia e capo delegazione B7 per la grande società di consulenza – la diversità deve essere inclusiva di quelle categorie oggi meno rappresentate, non solo per una questione etica e sociale imprescindibile, ma anche perché ha un senso economico. Alcuni studi dimostrano che quelle aziende che sono riuscite a mettere in piedi dei team diversificati ed eterogenei hanno dei ritorni sugli investimenti maggiori del 29%, rispetto alle altre imprese. Allo stesso modo quelle imprese che hanno leadership eterogenee riescono ad avere un incremento superiore al 9% rispetto alle altre”. Occorre dunque che le imprese puntino sull’inclusione, come commentato anche da Lara Ponti, Vicepresidente Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi Esg: “Sbloccare il pieno potenziale dell’imprenditorialità e costruire un’economia più resiliente ed equa richiede azioni decise che facciano perno sull’inclusione sociale dei gruppi sottorappresentati e sull’uguaglianza di genere da parte dei Paesi G7 – ha detto – Questo obiettivo è cruciale e anche le aziende sono chiamate a incorporare tali principi nei loro obiettivi strategici, adottando strumenti che permettano di fissare traguardi chiari e misurabili in ogni fase della carriera femminile, non solo aumentando la presenza delle donne, ma anche favorendo pari opportunità di crescita professionale, una retribuzione equa e un equilibrio tra vita privata e lavoro”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Unione giovani commercialisti a politica: ecco 3 proposte su liquidazione giudiziale, temporary manager e flat tax

Post Successivo

G7, Roccella: “Prima inclusione deve essere quella delle donne”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
G7, Roccella: “Prima inclusione deve essere quella delle donne”

G7, Roccella: "Prima inclusione deve essere quella delle donne"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino