giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Fiaso, ‘bimbi sono vulnerabili e vanno protetti, no spiaggia in ore centrali’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Agosto 2024
in Salute
0
Fiaso, ‘bimbi sono vulnerabili e vanno protetti, no spiaggia in ore centrali’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: “Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello”

Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

(Adnkronos) – In queste giornate di caldo estremo "è importante ricordare che i bambini sono vulnerabili ai rischi delle ondate di calore. Il più delle volte, infatti, ci concentriamo sulla fragilità degli anziani, ma non dobbiamo dimenticare che in queste settimane così calde i bambini vanno protetti come i loro nonni. Non dovrebbero, ad esempio, stare in spiaggia nelle ore centrali, ma solo in quelle meno calde. Eppure nell'esperienza comune questa precauzione, nota a tutti, è spesso disattesa". A dirlo all'Adnkronos Salute Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). "I bambini – sottolinea Migliore – sono fragili per definizione sotto molti punti di vista. Quindi, in questo periodo di caldo afoso, quando si sta molto all'aperto, in piscina, al mare, al lago, non perdiamoli di vista: una delle principali cause, purtroppo, di decesso dei piccolissimi e dei piccoli è proprio l'annegamento". Per il resto le raccomandazioni anti-afa "sono quelle di buonsenso per i piccoli come per gli anziani: evitare di esporsi nelle ore più calde al sole, mantenere un'adeguata ventilazione in casa, magari senza ricorrere a temperature troppo basse con l'aria condizionata per evitare le grandi differenze di temperature tra l'esterno e l'interno. Se è necessario uscire di casa, farlo nelle prime ore del mattino o eventualmente nel tardo pomeriggio. E bere adeguatamente". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dieta mediterranea antistress, riduce il disagio mentale

Post Successivo

Lavorare sotto l’ombrellone? Ecco i consigli per dirigenti e imprenditori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavorare sotto l’ombrellone? Ecco i consigli per dirigenti e imprenditori

Lavorare sotto l'ombrellone? Ecco i consigli per dirigenti e imprenditori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: “Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello”

OMODA 9 Super Hybrid: il SUV di lusso debutta in Italia

Mitsubishi Motors, tutto è pronto per il lancio di un nuovo veicolo elettrico a batteria

DS N°8 Presidenziale: simbolo di eccellenza francese

Toyota Corolla Cross 2025: design evoluto, prestazioni ibride e allestimento GR SPORT

Renault 4 E-Tech Electric: l’icona rinasce in versione 100% elettrica

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino