mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma cura Roma. Alfonsi: il 2 aprile giornata straordinaria, centinaia di interventi in tutta la città e adesione di 375 associazioni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Marzo 2022
in Attualità
0
Roma cura Roma. Alfonsi: il 2 aprile giornata straordinaria, centinaia di interventi in tutta la città e adesione di 375 associazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Roma cura Roma – Tutta mia la città” l’evento dedicato alla cura collettiva di strade, piazze e aree verdi in tutta la città (presentato all’Orto Botanico lo scorso 16 marzo) che si svolgerà sabato 2 aprile, voluto da Roma Capitale e di cui l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi ha il coordinamento e l’organizzazione, si annuncia una giornata di straordinaria partecipazione: 375 le associazioni che hanno aderito per un totale di quasi 450 iniziative. Da oggi resta aperta la possibilità per gruppi e singoli cittadini di aderire agli interventi programmati registrandosi con una facile procedura e individuando sulla mappa del sito i luoghi oggetto di interesse.

Tra le associazioni partecipanti figurano Agesci, Acli, A.S. Roma, Fondazione S.S. Lazio, Comunità di Sant’Egidio, Caritas, Lipu, Marevivo, Tevere Day, Facoltà di Architettura, Istituti scolastici e decine di Comitati di quartiere.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Dall’intervento di decoro e lezioni sulle piante del parco in Piazza de Cupis a Tor Sapienza dell’Across Aps, alla pulizia e cura del verde degli Amici di Villa Pamphilj, dall’evento di sensibilizzazione ambientale sulla spiaggia di Ostia Ponente dell’Associazione Ambiente Mare Italia, fino alla pulizia dell’area di Porta Pia, a cura dell’Associazione Nazionale dei Bersaglieri, questi alcuni degli interventi in programma.

“I numeri della straordinaria partecipazione delle associazioni ci confermano che c’è una grande voglia di ‘riappropriarsi’ di strade, piazze e parchi dei quartieri in cui viviamo” dichiara il Sindaco Roberto Gualtieri: “Roma Capitale ha come obiettivo prioritario quello di mettere a regime un sistema efficiente di raccolta e di gestione dei rifiuti, ma la giornata del 2 aprile ha un significato molto importante: l’amministrazione si mette a disposizione della cittadinanza in una giornata di festa per ribadire che amare concretamente i nostri luoghi è innanzitutto una scelta di civiltà, perché l’attenzione alla cura dei beni comuni rappresenta il primo passo per definirsi cittadini“.

“Le 438 iniziative confermate sono un risultato del tutto inaspettato che rivela la vitalità potentissima dell’associazionismo e del volontariato nella nostra città” – dichiara l’assessora capitolina Sabrina Alfonsi – “In tanti hanno fatto proprio il senso che vogliamo dare alla giornata al 2 aprile, cura della città come fattore di coesione sociale, rafforzando un dialogo tra istituzioni e cittadini che abbiamo trovato interrotto e promuovendo la partecipazione dal basso per migliorare la qualità della vita della città. Per la prima volta si riuniscono attorno a un evento di Roma Capitale le più importanti associazioni ambientaliste e di volontariato come Wwf, Legambiente Lazio, Fai Delegazione Roma, Retake Roma, Csv Lazio – Good Deeds Day e tutta la rete degli oltre 200 comitati e gruppi che lavorano nei quartieri. Questa è un’occasione importante per diffondere le ‘buone pratiche’ della sostenibilità, rilanciare la raccolta differenziata, le scelte per la riduzione degli imballaggi e la cultura dell’economia circolare attraverso il riuso e il riciclo”.

Post Precedente

Sviluppo economico: 15 Mln per incrementare la competitività di micro, piccole e medie imprese

Post Successivo

Mirabilandia, sabato 2 aprile riparte la stagione ‘che darà spettacolo’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Roma Capitale-Policlinico Gemelli: al via lavori su nuova viabilità

Mirabilandia, sabato 2 aprile riparte la stagione ‘che darà spettacolo’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino