mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Brunetta (Cnel): “Abbiamo bisogno di cultura della manutenzione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Dicembre 2023
in Sostenibilità
0
Brunetta (Cnel): “Abbiamo bisogno di cultura della manutenzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Emissioni gas serra 2025 in Italia, +0,3% rispetto al 2024

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

(Adnkronos) – "Noi abbiamo bisogno di cultura non solo della sostenibilità, non solo della circolarità, ma di cultura della manutenzione". Così il presidente del Cnel, Renato Brunetta, in occasione della presentazione del Rapporto sui Territori, pubblicato oggi dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
 "La cultura della manutenzione è una cultura raffinatissima e difficilissima da realizzare perché, per esempio, i policy maker non la amano, perché la manutenzione non si vede, non si annuncia, non dà impatti di consenso immediati, la manutenzione è un lungo amore e non è la passione improvvisa, non è il ponte che si annuncia, non è l'infrastruttura che viene prospettata; no, la manutenzione è giorno per giorno e ha bisogno di cultura, di tanta cultura, ha bisogno di formazione, di entrare nei gangli comportamentali della gente", aggiunge. “Il Pnrr è la chiave di tutto, non solo dal punto di vista finanziario, ma per mettere a terra grandi e piccoli progetti. È uno stress virtuoso: come ci ha stressato il Pnrr non ci ha stressato nulla. Siamo riusciti a scrivere uno straordinario documento che è in evoluzione. È un corpo vivente, non può essere un oggetto statico”, sottolinea il presidente del Cnel.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Sanità, stressati 6 infermieri su 10 e quasi metà pronto a lasciare

Post Successivo

Giovannini (Asvis): “Rivedere politica di coesione per ridurre divari”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giovannini (Asvis): “Rivedere politica di coesione per ridurre divari”

Giovannini (Asvis): "Rivedere politica di coesione per ridurre divari"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consumi, ‘Premio Vincenzo Dona’: 70 anni di tutela ‘unconventional’

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino