martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Fondi europei, nuove risorse React-Eu per superare crisi pandemia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Ottobre 2021
in Attualità
0
Fondi europei, nuove risorse React-Eu per superare crisi pandemia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La programmazione di Roma Capitale per i fondi UE registra una nuova dotazione di risorse, provenienti dai Fondi React Eu per un ammontare di 81 milioni 910.519 euro ad integrazione del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane (Pon Metro) 2014-2020. Fondi aggiuntivi che l’Unione stanzia per il superamento degli effetti della crisi provocata dalla pandemia Covid e delle sue conseguenze sociali. E per preparare una ripresa “verde, digitale e resiliente” dell’economia.

 

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

A programmare l’impiego dei fondi è intervenuta la delibera di Giunta n. 229 del 24 settembre scorso (vedi il provvedimento). In base al regolamento React (e alle indicazioni dell’Agenzia per la Coesione Territoriale), la dotazione finanziaria verrà impiegata per: ripresa verde, digitale e resiliente (euro 68.142.857); ripresa sociale, economica e occupazionale (6.910.519); assistenza tecnica e capacità amministrativa (6.910.519). Contemplata anche la possibilità di un eventuale perfezionamento progressivo del finanziamento per singoli progetti.

 

Il Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti Europei, quale “organismo intermedio” del Pon Metro 2014-20, ha coordinato la definizione del quadro programmatorio e, in raccordo con i Dipartimenti coinvolti (Mobilità e Trasporti; Politiche Sociali; Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità; Tutela Ambientale; Sviluppo Economico e Attività Produttive), le proposte di progetto, per accelerarne la valutazione di ammissibilità negli ambiti “resilienza” e “inclusione sociale”. Progetti che vanno a potenziare la programmazione Pon Metro e a integrare il Documento Unico di Programmazione

Post Precedente

Riqualificazione dell’area esterna dell’Angelo Mai a Mont

Post Successivo

Progetti promossi da Roma Capitale, presentata all’open day la “mappa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Progetti promossi da Roma Capitale, presentata all’open day la “mappa”

Progetti promossi da Roma Capitale, presentata all'open day la "mappa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino