domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Carie denti, scoperto nuovo batterio ‘sotto accusa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Salute
0
Carie denti, scoperto nuovo batterio ‘sotto accusa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La carie dentale potrebbe avere un nuovo responsabile. Ricercatori americani hanno scoperto, infatti, che una specie batterica chiamata Selenomonas sputigena può avere un ruolo importante nel causare la carie dei bambini. Finora era stato sempre considerato lo Streptococcus mutans, che forma la placca e produce acido, come la causa principale della carie, mentre nello studio pubblicato su 'Nature Communications i ricercatori della University of Pennsylvania School of dental medicine e della University of North Carolina hanno dimostrato che Selenomonas sputigena, precedentemente associata solo alle malattie gengivali, può funzionare come un partner chiave dello Streptococcus mutans. "E' stata una scoperta inaspettata che ci offre nuove informazioni sullo sviluppo della carie, evidenzia potenziali obiettivi futuri per la prevenzione e rivela nuovi meccanismi di formazione del biofilm batterico che potrebbero essere rilevanti in altri contesti clinici", ha commentato il coautore dello studio Hyun Michel Koo, della Penn Dental Medicine. I risultati, secondo Koo, mostrano un’interazione microbica più complessa di quanto si pensasse e forniscono una migliore comprensione di come si sviluppano le carie infantili, una comprensione che potrebbe portare a modi migliori per prevenire le carie. I ricercatori hanno ora in programma di studiare più in dettaglio come questo batterio mobile anaerobico finisca nell’ambiente aerobico della superficie del dente. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Un anno di Foresta Italia, piantati 60mila alberi in 17 regioni

Post Successivo

Vino, Frescobaldi ‘stappa’ 11a vendemmia di Gorgona, prodotto con i detenuti nell’ultima isola-carcere

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vino, Frescobaldi ‘stappa’ 11a vendemmia di Gorgona, prodotto con i detenuti nell’ultima isola-carcere

Vino, Frescobaldi 'stappa' 11a vendemmia di Gorgona, prodotto con i detenuti nell'ultima isola-carcere

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino