domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Salute, Gianserra (Sidp): “Parodontite per 1 italiano su 2 ma la patologia è sottovalutata”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Salute
0
Salute, Gianserra (Sidp): “Parodontite per 1 italiano su 2 ma la patologia è sottovalutata”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Sanguinamento gengivale, alito cattivo e uno o più denti che si muovono. Sono questi i sintomi iniziali della parodontite, malattia infiammatoria delle gengive causata dalla placca batterica e aggravata da numerosi fattori di rischio, “che colpisce 1 italiano su 2 e in forma grave circa il 15% della popolazione, se non trattata può portare alla perdita dei denti. Tuttavia, è ancora troppo spesso sottovalutata e non diagnosticata adeguatamente per tempo". Così all’Adnkronos Salute Rodolfo Gianserra, vicepresidente della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), tra i promotori della Giornata dedicata alla parodontite, in programma il 16 giugno.  “Un’iniziativa – spiega Gianserra – per stimolare la popolazione a fare una adeguata prevenzione perché la parodontite, nonostante interessi il 50% della popolazione italiana, ancora oggi è una malattia sottodiagnosticata. Non sempre infatti viene intercettata nelle forme lievi, che sono quelle più semplici da curare e che portano ad una restituzione della propria dentatura". Per questo motivo la Sidp, insieme alla Federazione italiana società medico scientifiche (Fism) ha messo in campo un helpdesk prevenzione@sidp.it “con e-mail e il numero verde 800 144 979 per fornire informazioni a tutti coloro interessati alla prevenzione – spiega l’esperto – fondamentale per intercettare la sesta patologia più diffusa al mondo e la principale causa di perdita dei denti dopo i 50 anni". E in una popolazione che continua a invecchiare "sappiamo tutti quanto sia importante mantenere la propria dentatura in condizioni ottimali per tutte le funzioni che i denti ci permettono di avere nella vita quotidiana”.  Durante la Giornata della parodontite si potrà interagire gratuitamente con gli odontoiatri della Sidp e, grazie all’App 'Gengive in Forma', anche calcolare la suscettibilità individuale alla parodontite. "Nonostante i numeri della malattia, negli studi odontoiatrici e tra la popolazione la percezione del rischio non è ancora così diffuso – rimarca Gianserra -. Per una buona prevenzione, occorre recarsi dal proprio odontoiatra di fiducia per una visita periodica e qualora questo esame parodontale non venga effettuato il paziente può richiederlo se presenta i classici sintomi iniziali, ovvero sanguinamento gengivale, alito cattivo o qualche dente che si muove. Disturbi che possono essere intercettati e curati in maniera molto semplice", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

PNRR, a Torino un laboratorio per lo scrutinio tecnologico

Post Successivo

Libero e Virgilio mail in manutenzione oggi 14 giugno: ecco cosa sta succedendo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Libero e Virgilio mail in manutenzione oggi 14 giugno: ecco cosa sta succedendo

Libero e Virgilio mail in manutenzione oggi 14 giugno: ecco cosa sta succedendo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino