martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Stupefacenti: traffico di “droga dello stupro” sei arresti nella Capitale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Settembre 2021
in Attualità
0
Ladro scatenato di smartphone arrestato per rapina e furto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Nella mattina odierna i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro all’esito di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Roma, che ha disposto l’arresto per 6 persone (quattro uomini e due donne) di nazionalità italiana, cinese e bangladese, perché gravemente indiziate dei reati di spaccio
e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel dettaglio è stata disvelata l’esistenza di due differenti contesti criminali operanti in Roma, impegnati nello smercio di droghe sintetiche e metanfetamine, come lo Shaboo e la Yaba, nonché di cocaina e GHB, conosciuta come “droga dello stupro” per i suoi potenti effetti di disinnesco dei freni inibitori; stupefacenti che, come accertato nel corso delle indagini, venivano ceduti anche a taluni professionisti, operatori dello spettacolo, medici e sportivi.
Gli arrestati secondo quanto allo stato accertato si rifornivano da una grossista cinese, con base in Toscana. La sostanza stupefacente arrivava a Roma, tramite corrieri cinesi, sia a bordo di treni che a bordo di autovetture a noleggio, spesso giovani e ben vestiti, per non destare sospetti; i corrieri provvedevano alla consegna, anche a domicilio, utilizzando spesso monopattini elettrici, così da non destare sospetti ed evitare più agevolmente i controlli da parte delle forze dell’ordine.

Post Precedente

Traffico di droga dello “stupro”. Sei arresti

Post Successivo

Mobilità sostenibile: al via a Roma il progetto Mobilitiamoci

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mobilità sostenibile: al via a Roma il progetto Mobilitiamoci

Mobilità sostenibile: al via a Roma il progetto Mobilitiamoci

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino