domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Zuckerberg parla del Vision Pro di Apple: “Non è il futuro che voglio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Zuckerberg parla del Vision Pro di Apple: “Non è il futuro che voglio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nel corso di un incontro con lo staff Meta Quest di Menlo Park, il CEO Mark Zuckerberg ha commentato l'annuncio del Vision Pro di Apple, presentato la scorsa settimana. L'ingresso di Apple nel campo della realtà mista, che Meta ha posto come suo business centrale alla ricerca della creazione del metaverso, per molti è stato un colpo ferale alla compagnia di Facebook, mentre per altri segnerà l'inizio di un interesse generale nei confronti di queste tecnologie, finora di nicchia. A fine anno Meta lancerà Quest 3, che con 499 dollari di prezzo di listino proverà una volta per tutte a introdurre la realtà virtuale nelle vite dei consumatori. "Apple ha finalmente annunciato il suo visore, quindi voglio parlarne per un attimo. Ero davvero curioso di vedere cosa avrebbero lanciato. E ovviamente non l'ho ancora provato, quindi ne saprò di più man mano che avremo la possibilità di testarlo e vedere cosa succede e come le persone lo utilizzano", ha detto Zucjerberg ai colleghi. "Da quello che ho visto inizialmente, direi che la buona notizia è che non ci sono soluzioni magiche per nessuno dei vincoli imposti dalle leggi della fisica, nessuna idea che le nostre squadre non abbiano già esplorato e considerato. Hanno optato per un display ad alta risoluzione e, tra questo e tutte le tecnologie che vi hanno inserito per alimentarlo, costa sette volte più di Quest 3, e richiede così tanta energia che è necessaria una batteria e un cavo collegato per utilizzarlo. Hanno fatto questo compromesso di design, e potrebbe avere senso per i casi a cui si rivolge", ha detto Zuckerberg. "Ma penso che il loro annuncio mostri davvero la differenza nei valori e nella visione che le nostre aziende portano a questo settore, in un modo che ritengo davvero importante. Noi innoviamo per assicurarci che i nostri prodotti siano accessibili ed economici per tutti, ed è parte integrante di ciò che facciamo. E abbiamo venduto decine di milioni di visori Quest". "Inoltre, la nostra visione per il metaverso è fondamentalmente sociale. Si tratta di persone che interagiscono in modi nuovi e si sentono più vicine in modi nuovi. Il nostro dispositivo spinge ad essere attivi e fare cose. Al contrario, ogni esempio di utilizzo del visore che (Apple) ha mostrato era con una persona seduta da sola su un divano. Voglio dire, potrebbe essere quella la visione del futuro dell'informatica, ma non è il futuro che voglio. C'è una differenza filosofica reale nell'approccio che stiamo adottando. E vedere cosa hanno presentato e come cercheranno di competere mi ha reso ancora più entusiasta e, in molti modi, ottimista che ciò che stiamo facendo abbia importanza e avrà successo. Sarà un viaggio divertente". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sanità: Malavasi, ‘Schillaci vorrebbe più risorse? Non spendono neppure quelle che hanno’

Post Successivo

FIFA 23, svelata la squadra della stagione Ultimate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
FIFA 23, svelata la squadra della stagione Ultimate

FIFA 23, svelata la squadra della stagione Ultimate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino