domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Xiaomi SU7 Ultra scende in pista su Gran Turismo 7

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Xiaomi SU7 Ultra scende in pista su Gran Turismo 7
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Su Gran Turismo 7, il celebre simulatore di guida disponibile su PlayStation 4 e PlayStation 5, debutta il marchio Xiaomi con la SU7 Ultra. E' il risultato di una partnership siglata fra il gruppo cinese e Polyphony Digital in occasione del Round One del Gran Turismo World Series 2025. L’aggiunta di Xiaomi SU7 Ultra in quello che è riconosciuto come uno dei simulatori di guida più realistici al mondo, grazie a parametri ingegneristici che rispecchiano le prestazioni reali dei veicoli, riflette l’ascesa delle auto elettriche intelligenti ad alte prestazioni all'interno del settore automotive. A maggio 2025, Kazunori Yamauchi, ideatore di Gran Turismo, ha incontrato a Pechino Lei Jun, fondatore, presidente e CEO di Xiaomi Group e ha effettuato un test drive immersivo di Xiaomi SU7 Ultra dopo avere visitato la fabbrica di veicoli elettrici del gruppo a Yizhuang. Come ha sottolineato Yamauchi "l’industria automobilistica cinese ha compiuto passi da gigante, e Xiaomi — un attore relativamente nuovo nel settore — è già riuscita a creare un veicolo eccezionale, Xiaomi SU7, inserendola come elemento fondamentale del suo ampio ecosistema smart, che va dagli smartphone e wearable agli elettrodomestici. Peraltro il prototipo di Xiaomi SU7 Ultra ha superato i limiti prestazionali convenzionali al Nürburgring. Di fronte a questi traguardi, sono profondamente colpito dal coraggio, dalla curiosità, dalla passione e dalla determinazione con cui questa azienda si impegna per raggiungere obiettivi così ambiziosi. Questo spirito si riflette pienamente nella filosofia di Gran Turismo e di Polyphony Digital.” Xiaomi ha completato il suo ecosistema “Human x Car x Home” nel 2024 con il lancio della sua prima auto elettrica, la SU7. Il modello top di gamma SU7 Ultra integra innovazioni proprietarie, tra cui l'HyperEngine V8 di Xiaomi (27.200 giri/min; 578 PS; 635 N-m), un sistema di configurazione trimotore proprietario. Con 1.548 CV, una velocità massima superiore a 350 km/h e un'accelerazione massima da 0 a 100 km/h di 1,98 secondi, Xiaomi SU7 Ultra detiene diversi record di pista per veicoli a quattro porte. Peraltro, si sottolinea, guardando al futuro, Xiaomi e Gran Turismo hanno annunciato la volontà di collaborare ulteriormente allo sviluppo del concept car Xiaomi Vision Gran Turismo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Barlocco, Motorola terzo brand in Italia grazie a innovazione e accessibilità

Post Successivo

UniCamillus: i nostri laureati protagonisti nei dati AlmaLaurea

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
UniCamillus: i nostri laureati protagonisti nei dati AlmaLaurea

UniCamillus: i nostri laureati protagonisti nei dati AlmaLaurea

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino