domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

World Cancer Day, Cinieri (Fondazione Aiom): “Cure mirate su singola cellula”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Febbraio 2025
in Salute
0
World Cancer Day, Cinieri (Fondazione Aiom): “Cure mirate su singola cellula”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Stiamo cercando di individuare la cura giusta per il singolo paziente. È scomparsa ormai l'oncologia generica, la chemioterapia uguale per tutti – per fortuna, devo dire – I risultati premiano l'attività della ricerca scientifica ma soprattutto l'attività clinica: si individua caso per caso il paziente e, in base al bersaglio molecolare, una terapia che sia indirizzata verso le singole cellule malate". Questo concetto ha portato a un cambio di "mentalità dell'oncologo medico con l'idea di valutare il paziente nella sua singolarità, in base all'età, alle condizioni generali, al livello psicosociale alla presenza o meno di caregiver. Tutto questo viene valutato" – anche la modalità di assunzione di una terapia – "ed è una cosa che fino a qualche anno fa, posso assicurare, non si faceva". Così Saverio Cinieri, presidente della Fondazione Aiom, Associazione italiana di oncologia medica, all’Adnkronos Salute, partecipando al convegno 'United by Unique', organizzato oggi a Roma, per il World Cancer Day, da Aiom e Fondazione Aiom, che aderiscono alla Giornata mondiale e sostengono l’obiettivo della campagna. "Il messaggio che lanciamo oggi – afferma Cinieri – è quello della riduzione dell'incidenza di cancro nei Paesi occidentali, dell’importanza degli stili di vita" corretti "e degli screening per una diagnosi precoce che migliora la sopravvivenza. La diagnosi precoce – rimarca – si deve alla possibilità di aderire ai 3 grandi tipi di screening che esistono nel nostro Paese e che sono garantiti dai Lea", i Livelli essenziali di assistenza, "che sono presenti e diffusi in tutto il territorio nazionale: mammografia, sangue occulto nelle feci, pap test o test molecolare per cancro della cervice uterina". Guardando al futuro, "dati scientifici dimostrano che c'è una adesione agli screening che varia a seconda della regione di residenza" ma, "soprattutto, del livello socio-culturale. Anche su questo – conclude – dobbiamo lavorare". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori, Giornata mondiale: comportamenti a rischio causano 1 cancro su 3

Post Successivo

Di Maio (Aiom): “Esercizio fisico scudo protettivo contro cancro”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Di Maio (Aiom): “Esercizio fisico scudo protettivo contro cancro”

Di Maio (Aiom): "Esercizio fisico scudo protettivo contro cancro"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino