domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Welfare, forum Previverso: Arca Fondi e Talents in Motion riuniscono a Rapallo oltre 60 leader

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Maggio 2024
in Lavoro
0
Welfare, forum Previverso: Arca Fondi e Talents in Motion riuniscono a Rapallo oltre 60 leader
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Arca Fondi e Talents in Motion (TIM) hanno ospitato a Rapallo la tappa inaugurale di PreviTank. Il forum itinerante di Previverso ha riunito più di 60 tra accademici, imprenditori, amministratori delegati, specialisti HR, rappresentanti sindacali e professionisti del settore per un confronto sulle sfide e sulle opportunità offerte dalla previdenza. Lanciato il 17 aprile a Milano, il progetto Previverso, è il primo welfare action lab dedicato alle nuove generazioni che ambisce a diventare un punto di riferimento essenziale sui temi della previdenza per giovani, per le imprese e le istituzioni, grazie allo sviluppo di strategie innovative e tangibili per il rafforzamento del welfare. "Questa iniziativa rappresenta un'opportunità straordinaria per confrontarsi sul futuro della previdenza in Italia e per esplorare nuove soluzioni che possano realmente fare la differenza nella vita dei giovani lavoratori", sottolinea l'amministratore delegato di Arca Fondi Sgr, Ugo Loeser. "Crediamo fermamente che un approccio proattivo e collaborativo sia essenziale per rispondere efficacemente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e per costruire un sistema previdenziale più equo e sostenibile per le future generazioni”, aggiunge Loeser. "Il PreviTank di Rapallo rappresenta un punto di svolta nel dialogo su welfare e previdenza complementare in Italia. Il nostro obiettivo è di creare un ponte tra le generazioni e di fornire strumenti efficaci per un futuro più sicuro. L'evento di oggi è solo l'inizio di un cammino lungo ed intenso, che ci auguriamo possa portare a cambiamenti concreti e duraturi”, commenta Patrizia Fontana, presidente & founder di Talents In Motion.  L'evento di Rapallo ha stimolato un dibattito ampio e costruttivo sui punti deboli dell'attuale sistema pensionistico e sulle possibili soluzioni per garantire un futuro finanziariamente stabile ai giovani lavoratori. Dall'informazione consapevole al gender gap, passando per il ruolo dei sindacati e non solo, le discussioni si sono sviluppate attorno a cinque tavoli di lavoro su specifiche tematiche chiave per lo sviluppo della previdenza complementare.  Focus quindi sul tema dell'informazione consapevole, mirata a stimolare la consapevolezza sul valore strategico della previdenza per lo sviluppo personale e finanziario dei giovani. Attraction e Retention, focalizzato sull'analisi delle potenzialità della previdenza complementare come strumento competitivo al servizio delle aziende, con particolare attenzione alle dinamiche di attrazione e ritenzione dei talenti. Fari anche sul tema 'Previdenza per lo Sviluppo', la sessione finalizzata a proporre idee che favoriscano lo sviluppo della previdenza complementare, con benefici per la sostenibilità del debito pubblico, la crescita dell'economia reale e la creazione di ricchezza. Un'altra sessione è stata dedicata al nodo del gender gap finalizzata a esplorare sistemi di previdenza complementare che contribuiscano a ridurre il divario di genere nel contesto pensionistico; e un tavolo di lavoro ha visto al centro del dibattito il ruolo dei sindacati, inteso a proporre idee che prevedono un ruolo attivo delle rappresentanze sindacali nell'informare e formare i lavoratori sui fondi pensione. Durante l'evento, sono emerse numerose proposte volte a rilanciare il sistema di welfare, con un focus su soluzioni innovative e a basso impatto sui conti pubblici. Tra queste, iniziative per incentivare la formazione dei giovani, promuovere una maggiore concorrenza tra le diverse forme di previdenza integrativa e idee per utilizzare la previdenza complementare come strumento di contrasto al gender gap. I contributi raccolti saranno ulteriormente analizzati e approfonditi nelle prossime sessioni di PreviTank che si svolgeranno dopo l'estate a Milano e Trieste. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Vino, ‘Sicilia en Primeur’ celebra l’edizione numero 20 e festeggia i 25 anni di Assovini

Post Successivo

Giornata infermieri, sondaggio Nursind: “L’80% non pensa al secondo figlio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata infermieri, sondaggio Nursind: “L’80% non pensa al secondo figlio”

Giornata infermieri, sondaggio Nursind: "L'80% non pensa al secondo figlio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino