mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Webinar ‘Parliamo di Hiv oggi Per guardare al domani’, lunedì nuova puntata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2024
in Salute
0
Webinar ‘Parliamo di Hiv oggi Per guardare al domani’, lunedì nuova puntata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

(Adnkronos) – Un ciclo di webinar per indagare e raccontare i bisogni, le paure e le speranze delle persone con Hiv. È 'Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani', l'iniziativa promossa da Adnkronos in collaborazione con ViiV Healthcare. Giunta alla seconda stagione, la nuova puntata andrà in onda lunedì 27 maggio alle ore 11, sui canali web e social del gruppo Adnkronos. Condotto dalla giornalista Maddalena Guiotto, il webinar si concentrerà sul tema ‘Come aumentare oggi la qualità della vita della persona con Hiv?'. L’avvento di terapie efficaci contro l’Hiv ha da tempo cambiato il volto di questa patologia in Italia. Oggi, le persone con Hiv sono più longeve, invecchiano, incontrano dunque i bisogni delle persone Hiv negative di pari età, con spesso alcune vulnerabilità in più non solo ‘nel corpo’, se così possiamo dire, ma spesso anche ‘nella mento’ o ‘nello spirito’. E da qui la domanda che dà il titolo all’incontro di oggi: Come aumentare la qualità della vita della persona con Hiv? A discuterne saranno: Miriam Lichtner, professore ordinario di Malattie infettive, dipartimento di Neuroscienze, Salute mentale e organi di senso (Nesmos), Università Sapienza di Roma; Silvia Nozza, medico infettivologo dell'Unità di Malattie Infettive dell'Irccs Ospedale San Raffaele e Maurizio Amato, amministratore delegato di ViiV Italia. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Chirurgia bariatrica tra robotica, IA e Linee guida per la gestione del paziente

Post Successivo

Eurispes, ‘quasi 7 fumatori su 10 non hanno mai provato a smettere’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Eurispes, ‘quasi 7 fumatori su 10 non hanno mai provato a smettere’

Eurispes, ‘quasi 7 fumatori su 10 non hanno mai provato a smettere’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino