domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Volvo EX30: al via la produzione nello stabilimento di Ghent in Europa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Maggio 2025
in Motori
0
Volvo EX30: al via la produzione nello stabilimento di Ghent in Europa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Volvo Cars ha ufficialmente avviato la produzione della EX30,
SUV compatto a zero emissioni, presso il suo impianto europeo di Ghent. Il modello, entrato sul mercato a fine 2023, è rapidamente diventato uno dei veicoli elettrici più apprezzati in Europa nel 2024, spingendo l’azienda a potenziare la capacità produttiva continentale. L’inizio della produzione in Belgio risponde alla crescente domanda locale e anticipa anche l’arrivo della versione EX30 Cross Country, prevista più avanti nel corso dell’anno. L’espansione della linea produttiva ha portato all’assunzione di circa 350 nuovi addetti, portando l’organico dello stabilimento a quasi 6.600 persone.  Tra gli interventi realizzati: una nuova piattaforma dedicata ai veicoli elettrici, l’installazione o aggiornamento di circa 600 robot, l’espansione del reparto batterie e nuove linee per l’assemblaggio dei pacchi batteria e la produzione delle portiere. Per Francesca Gamboni, Chief Manufacturing & Supply Chain Officer di Volvo Cars, questa decisione conferma la strategia del gruppo di produrre i modelli nei mercati dove la domanda è più forte. Questo approccio garantisce maggiore flessibilità operativa e una migliore capacità di risposta al mercato. 
Stefan Fesser, Responsabile dello Stabilimento, ha sottolineato come l’intero processo di industrializzazione sia avvenuto in tempi record, grazie all’impegno del team e all’efficienza delle nuove tecnologie implementate. Aperto nel 1965, lo stabilimento di Ghent è oggi l’unica fabbrica automobilistica completamente operativa in Belgio.  Oltre alla EX30, produce modelli elettrici come EX40 e EC40, e ibridi plug-in come XC40 e V60.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Non si ferma la crescita in Italia di BYD

Post Successivo

Apine A390, conto alla rovescia per la nuova berlina elettrica sportiva

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Apine A390, conto alla rovescia per la nuova berlina elettrica sportiva

Apine A390, conto alla rovescia per la nuova berlina elettrica sportiva

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino