domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Vitale (UniPalermo): “In arrivo anti-virus sinciziale per adulti e anziani”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Maggio 2023
in Salute
0
Vitale (UniPalermo): “In arrivo anti-virus sinciziale per adulti e anziani”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Contro il virus respiratorio sinciziale “attualmente non abbiamo una protezione primaria, non abbiamo ancora vaccini però c’è una pipeline delle aziende che ci proporrà molto presto, spero già dal prossimo anno, delle vaccinazioni da poter adoperare negli adulti e negli anziani e questo dovrebbe in qualche modo risolvere il problema. Per il momento la sanità pubblica si organizza con la sorveglianza: da quest’anno tutti i laboratori che afferiscono alle reti nazionali e internazionali di sorveglianza per l’influenza hanno ampliato il proprio raggio di azione individuando e isolando – e quindi potendo anche quantificare – quello che è il numero di infezioni dovute al virus respiratorio sinciziale nei tamponi dell’influenza". Così Francesco Vitale, professore Ordinario di Igiene all’Università di Palermo, a margine del 56esimo congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) a Roma. “Il virus respiratorio sinciziale – spiega Vitale – ha una storia che nasce intorno agli anni '50 quando viene scoperto e nasce come virus del raffreddore comune, però man mano abbiamo imparato a capire che è un virus molto insidioso, che circola fondamentalmente durante la stagione invernale confrontandosi e sovrapponendosi agli altri agenti infettivi, come l’influenza e altri virus che danno patologie respiratorie e che è un virus che ha dei correlati epidemiologici e clinici in tutte le età, a cominciare dai bambini, ma anche e soprattutto nei soggetti più anziani che hanno delle comorbosità di tipo cardiovascolare e respiratorio”. Nel caso delle comorbosità di tipo cardiovascolare, ricorda l’esperto, “si osserva un aumento dell’incidenza di ricovero ospedaliero di oltre 8-9 volte, documentato in tutta la letteratura mondiale” mentre, nel caso delle patologie respiratorie, il virus “complica moltissimo il quadro preesistente e dà delle riacutizzazioni di asma e di broncopneumopatia cronica ostruttiva, che sono oggetto di grande preoccupazione patologica per queste persone e di ricoveri, oltre che di aumentata mortalità”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Amazon aggiorna Echo e Alexa a Matter, il nuovo protocollo per smart home

Post Successivo

Ricciardi: “Fine pandemia non è liberi tutti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ricciardi: “Fine pandemia non è liberi tutti”

Ricciardi: "Fine pandemia non è liberi tutti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino