venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Vitale (UniPa): “In 15 anni 74mila ricoveri per Herpes zoster in Italia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2024
in Salute
0
Vitale (UniPa): “In 15 anni 74mila ricoveri per Herpes zoster in Italia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

(Adnkronos) – "In 15 anni in Italia sono stati registrati oltre 74mila ricoveri per Herpes zoster, di cui 30.891 come diagnosi principale e più di 43mila come diagnosi secondaria. Tuttavia, come dimostrano i dati del sondaggio, la malattia da Herpes zoster purtroppo non è ancora compresa bene ed è spesso sottovalutata". Così Francesco Vitale, professore ordinario di Igiene all'università di Palermo, intervenendo oggi a Roma alla presentazione di una ricerca globale commissionata da Gsk. Secondo i dati dell'indagine – illustrati in occasione della Shingles awareness week, settimana internazionale di sensibilizzazione sull'Herpes zoster (26 febbraio-3 marzo), infatti, almeno 2 persone su 10 non sanno cosa sia il cosiddetto Fuoco di Sant'Antonio.  "Il Fuoco di Sant'Antonio – spiega Vitale – rappresenta una minaccia per i soggetti fragili e immunocompromessi, nei quali peggiora notevolmente la qualità di vita, può perdurare per molto tempo e dare complicanze temibili come la nevralgia post-erpetica. Il problema da affrontare è su due livelli: persone in buona salute, ma avanti con gli anni, che non sanno di rischiare inutilmente di sviluppare una patologia debilitante, ma evitabile, e persone di ogni età che, a causa di altre patologie o particolari condizioni, rischiano di peggiorare notevolmente la propria salute sviluppando questa malattia quando invece può essere prevenuta con la semplice vaccinazione”. Un rischio aggiuntivo "ormai dimostrato e consolidato in letteratura – sottolinea lo specialista – sono la depressione e lo stress correlati al mondo in cui viviamo, che è frenetico e ansiogeno. Quindi il consiglio è di cercare di avere stili di vita equilibrati, oltre che usufruire di strumenti di prevenzione quale la vaccinazione".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Herpes zoster tra falsi miti e lacune, 2 su 10 non conoscono la malattia

Post Successivo

La Norvegia ha dato l’ok a smaltire i rifiuti minerari nei fiordi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La Norvegia ha dato l’ok a smaltire i rifiuti minerari nei fiordi

La Norvegia ha dato l’ok a smaltire i rifiuti minerari nei fiordi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino