martedì, Luglio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Luglio 2025
in Lavoro
0
Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

(Adnkronos) – "La seconda edizione di 'Vinitaly and The City Calabria', al parco archeologico di Sibari, è andata bene, molto bene. Ci sono state tantissime presenze, anche di natura istituzionale, con il ministro Lollobrigida che ha inaugurato la manifestazione. E poi il ministro dell'agricoltura albanese, i vertici della nostra agricoltura nazionale. Tante presenze di 'wine lover', di buyer, di giornalisti, che hanno dato la dimensione di una manifestazione che ha ormai travalicato i confini nazionali. Ritengo quindi che ci sarà una terza edizione, anche perchè i vertici di Veronafiere che sono stati in Calabria in questi giorni hanno manifestato questa intenzione, apprezzando la serietà e la professionalità della nostra Regione". Così, con Adnkronos/Labitalia, Gianluca Gallo, assessore all'Agricoltura della Regione Calabria, sulla seconda edizione 'Vinitaly and The City Calabria', conclusasi ieri sera al Parco archeologico di Sibari.
 Il format firmato Veronafiere, che unisce vino, cultura, storia e paesaggi può spingere la crescita del settore vitivinicolo calabrese, secondo Gallo. "In questi anni -sottolinea- è cresciuta la qualità dei vini calabresi, le aziende hanno gestito bene il passaggio generazionale: sono tanti i giovani e le donne che guidano le cantine, e si sono affidati a enologi di livello nazionale e internazionale. Noi sosteniamo questo movimento che è cresciuto ma è poco conosciuto, lo facciamo con entusiasmo perchè siamo convinti che il prodotto vino sia un traino che porta con sè lo sviluppo dell'agricoltura, dell'enogastromia, dell'agroalimentare".  E per Gallo il momento positivo del prodotto vino e in generale dell'agroalimentare calabrese non verrà 'macchiato' dai possibili dazi Usa. "Noi abbiamo un buon export verso gli Usa, ma non abbiamo grossi numeri. E poi i nostri sono prodotti di qualità, che ritengo risentiranno meno di altri l'eventuale applicazione di dazi. In ogni caso attraverso queste manifestazioni noi stiamo andando alla ricerca di mercati alternativi", conclude Gallo.      —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

Post Successivo

Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”

Scienza, neurologi Sin: "Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti

Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”

Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino