venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Viaggi iper connessi, ansia e organizzazione: gli Italiani e il treno

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Giugno 2024
in Tecnologia
0
Viaggi iper connessi, ansia e organizzazione: gli Italiani e il treno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

(Adnkronos) – Il viaggio, per gli Italiani, è un'esperienza emotiva ricca e complessa che passa per la tecnologia, come rivelato da una recente ricerca commissionata da Trainline, app per la prenotazione di treni e pullman, all'Istituto di ricerca Human Highway. Con il contributo della psicoterapeuta Stefania Andreoli, lo studio ha esplorato le emozioni provate dagli Italiani prima, durante e dopo il viaggio, evidenziando le differenze generazionali e individuando diversi profili di viaggiatori.  Il treno si conferma il mezzo di trasporto preferito dagli italiani per le vacanze estive, scelto dal 29% degli intervistati. La GenZ è la generazione più incline a preferire il treno, con il 45% che lo sceglie per i propri spostamenti. Questo mezzo trasmette rilassatezza, propositività e serenità, sia all'andata che al ritorno, favorendo un viaggio piacevole e senza stress. La fase di pianificazione del viaggio è un momento di grande importanza, con quattro persone su cinque che vi si dedicano con meticolosità. Coinvolgere gli altri partecipanti nella scelta delle destinazioni e delle tappe è comune, con il 65,7% che lo fa regolarmente. Questa fase non è priva di ansie: il 58,3% degli intervistati prova emozioni contrastanti, tra cui indecisione (32,1%), preoccupazione (18,7%) e stress (18,1%). La GenZ emerge come la più emotiva, con un alto grado di ansia anticipatoria, ma anche di euforia ed energia. Durante il viaggio, le emozioni negative tendono ad attenuarsi. Il 90% si sente al massimo delle proprie capacità, con la metà del campione che prova solo emozioni positive come energia e apertura alle novità. La GenZ, in particolare, manifesta una forte necessità di rimanere connessa e non perdere nessun evento (quella che in gergo si chiama FOMO, o “fear of missing out”): l’81,7% del campione dichiara di avere il timore di perdersi eventi mentre è via e ben il 90,1% afferma di voler essere sempre connesso. I più adulti, invece, appaiono più sereni e rilassati, dimostrando un'apertura al nuovo e una capacità di godere pienamente dell'esperienza.  Il ritorno dal viaggio, poi, è caratterizzato da una combinazione di emozioni. Il 70% degli intervistati è contento di ritornare alla routine quotidiana, mentre il 63,9% non vede l'ora di ricongiungersi con amici e famiglia. Tuttavia, oltre la metà prova ansia e fatica a mantenere i benefici del viaggio, con il 49,9% stressato all'idea di disfare le valigie. Le emozioni positive includono appagamento, relax e serenità, mentre nostalgia e stanchezza sono comuni tra le sensazioni negative. Trainline ha pubblicato anche una playlist pensata per mantenere la positività del viaggio anche una volta tornati a casa. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sostenibilità, Mazzoncini (A2A): “554 milioni di euro di valore distribuito sul territorio”

Post Successivo

Il Verde in Europa: la crescita dell’importanza dei giardini e le sfide della tecnologia di manutenzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il Verde in Europa: la crescita dell’importanza dei giardini e le sfide della tecnologia di manutenzione

Il Verde in Europa: la crescita dell'importanza dei giardini e le sfide della tecnologia di manutenzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino