sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Via libera in Giunta a linee guida su erogazione buoni viaggio taxi e ncc per donne, over 65 e persone con disabilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2021
in Attualità
0
Via libera in Giunta a linee guida su erogazione buoni viaggio taxi e ncc per donne, over 65 e persone con disabilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Via libera della Giunta Capitolina alle linee guida per l’erogazione di buoni viaggio taxi e ncc legati all’emergenza CoViD-19. A tal fine saranno utilizzati 6,2 milioni di euro assegnati a Roma Capitale dal Governo.

La misura è destinata a cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale: donne maggiorenni, uomini over 65, e persone con disabilità che non beneficiano dei servizi già messi a disposizione dal Comune. Il voucher darà diritto al 50% di sconto, che in ogni caso potrà essere massimo di 20 euro sull’intero importo della corsa, da corrispondere agli operatori taxi e ncc solo ed esclusivamente attraverso forme di pagamento elettronico (bancomat, carte di credito, carte di debito). Un’operazione necessaria per le opportune verifiche da parte dell’amministrazione capitolina e la conseguente erogazione del pagamento. I voucher saranno spendibili fino al 31 dicembre 2021.

Per l’erogazione dei buoni sarà messa a disposizione una app accessibile tramite SPID.

“Con questa misura diamo un sostegno concreto alle esigenze di mobilità di molte cittadine e cittadini romani penalizzati dalle limitazioni legate al Covid-19 ed offriamo nuove opportunità di lavoro agli operatori taxi e ncc, categorie che hanno sofferto la crisi dovuta all’emergenza sanitaria. Obiettivo è anche quello di promuovere sempre di più forme di spostamento alternative all’auto privata, limitando il traffico”, dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

“Con la delibera approvata oggi, oltre alla definizione delle categorie degli utenti che potranno usufruire dello sconto, abbiamo dato mandato agli Uffici di adottare tutti gli atti necessari all’attuazione di questo provvedimento, affidando a Roma Servizi per la Mobilità l’incarico di gestire gli aspetti tecnico-organizzativi, compreso l’applicativo da utilizzare allo scopo da parte di utenti e operatori. Ricordo inoltre che tutti gli operatori taxi e ncc aderenti dovranno essere titolari di licenza rilasciata da Roma Capitale”, aggiunge il vicesindaco con delega alla Città in movimento, Pietro Calabrese.

Post Precedente

Progetto di riqualificazione degli spazi esterni dell’I.C. Melissa Bassi

Post Successivo

Sit-in, eventi culturali, lavori e Mille Miglia, deviazioni bus e chiusure al traffico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Atac, tornano i verificatori a bordo: più sicurezza, più regole

Sit-in, eventi culturali, lavori e Mille Miglia, deviazioni bus e chiusure al traffico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino