mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Valle dei Segni, al via il progetto Imago

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2023
in Sostenibilità
0
Valle dei Segni, al via il progetto Imago
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È stato presentato oggi, presso la Città della Cultura di Capo di Ponte, Imago, il programma di valorizzazione della Valle Camonica: un sistema che unisce tutta la Comunità nel processo di trasformazione dell’identità della Valle da concept a brand.  Il progetto vede la partecipazione di diversi attori, accomunati da un unico fil rouge: il desiderio di dare pieno valore alla Valle dei Segni al di fuori dei propri confini territoriali, per far conoscere a livello nazionale, e non solo, l’intero sistema della valle, nonché le novità che interesseranno l’area nel corso dei prossimi mesi e anni. “Siamo orgogliosi di dare vita a questo progetto ambizioso che ha al centro il rilancio della Valle Camonica. È necessario individuare e creare un simbolo, in grado di dare visibilità e riconoscibilità distintiva all’intera Valle. Il nostro obiettivo è quello di mettere in risalto le peculiarità della Valle dei Segni, valorizzandone il patrimonio culturale e riducendo al minimo l’impatto ambientale, aspetto fondamentale per noi Camuni”, ha commentato Alberto Piantoni, Presidente della Fondazione dei Segni. 
Il progetto si articola in diversi ambiti di intervento: un sistema di 2 nuovi centri, l’Experience Centre di Ceto e l’Experience Lab di Capo di Ponte, che attivano un circuito turistico integrato che lega il patrimonio culturale dei parchi con la rete sentieristica in quota e il percorso ciclopedonale lungo il fiume Oglio, di futura realizzazione; una rinnovata identità visuale che valorizzerà la simbologia dei “pitoti” per renderla un visual caratteristico della Valle dei Segni; un programma di promozione e comunicazione su scala nazionale che vedrà come momento fondamentale una grande manifestazione: la Festa di segni, immagini e lingue perdute della Valle dei Segni, con l’obiettivo di rileggere il patrimonio storico dell’area con sguardo contemporaneo. In particolare, nella progettazione è stata dedicata grande attenzione non solo alla valorizzazione del territorio, ma anche alla necessità di assicurare che gli interventi di potenziamento dell’impianto turistico non impattino in alcun modo sulla biodiversità dell’area e sul paesaggio, conservando inalterato l’intero ecosistema. A questo scopo, è nelle sue fasi conclusive uno studio di fattibilità che permetta di entrare nel vivo delle attività operative con il minimo impatto.  
Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco di Capo di Monte, Andrea Ghetti, il Sindaco di Ceto, Marina Lanzetti, il Sindaco di Breno, Alessandro Panteghini, il Presidente della Comunità montana Valle Camonica, Alessandro Bonomelli, il Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, l’Assessore alla Cultura, Comunità Montana Valle Camonica

, Massimo Maugeri, il Presidente di Fondazione dei Segni, Alberto Piantoni. La Fondazione Valle dei Segni nasce all’inizio del 2022 con l’obiettivo di promuovere e divulgare il patrimonio turistico e culturale del territorio, trasformandolo gradualmente in un sistema integrato. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

A Ecomondo premiati i vincitori del primo Bando Conai per Tesi di laurea su economia circolare

Post Successivo

Molinari (Progetto Imago): “Due grandi Hub per valorizzare la Valle Camonica’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Molinari (Progetto Imago): “Due grandi Hub per valorizzare la Valle Camonica’

Molinari (Progetto Imago): "Due grandi Hub per valorizzare la Valle Camonica'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino