lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Vaccini, al Congresso Siti il punto su antinfluenzale in fragili e anziani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2024
in Salute
0
Vaccini, al Congresso Siti il punto su antinfluenzale in fragili e anziani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

(Adnkronos) – Le sfide e le opportunità nel campo della prevenzione e sanità pubblica sono tra i temi discussi al 57° Congresso Nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), che si è recentemente svolto a Palermo. Nel dettaglio – si legge in una nota – con Francesco Vitale, presidente del Congresso Siti e professore di Igiene all’Università di Palermo, gli esperti hanno discusso delle coperture vaccinali contro l’influenza, in calo rispetto agli anni precedenti, e delle raccomandazioni del ministero della Salute per le categorie target, come anziani over 60, bambini e persone con patologie croniche. Vitale ha evidenziato quali sono i vaccini più appropriati per ciascun gruppo, nello specifico i vaccini potenziati (adiuvato con MF-59 e ad alto dosaggio) raccomandati dal ministero della Salute per gli over 65. Con la campagna di vaccinazione già avviata in molte regioni italiane il professore ha approfondito il tema delle misure necessarie per aumentare l'adesione alla vaccinazione, enfatizzando l'importanza del coinvolgimento dei medici di medicina generale, di tutti gli specialisti e figure sanitarie coinvolte, delle farmacie e dello strumento della chiamata attiva da parte dei professionisti per sensibilizzare la popolazione sui benefici della vaccinazione. Focalizzato sulla prevenzione nei pazienti fragili è stato invece l’approfondimento della presidente Siti, Roberta Siliquini. Di recente la società scientifica assieme alla Siprec, Società italiana di prevenzione cardiovascolare, ha stilato un documento che ha affrontato il tema della vaccinazione antinfluenzale con particolare attenzione alle persone con malattie cardiovascolari, a maggior rischio di complicanze, e ai vantaggi della profilassi. Nel documento si sottolineano i principali rischi legati alla presenza di malattie cardiovascolari e si identificano, per la prima volta, i vaccini antinfluenzali da usare in via preferenziale per questi pazienti, in tutti i segmenti di età.  Ampio spazio è stato dato quindi al tema influenza, anche attraverso il simposio dal titolo ‘Difesa in azione: verso una protezione mirata della popolazione’ oggetto di un appuntamento scientifico organizzato da Csl Seqirus, azienda leader nella prevenzione dell'influenza. Durante l’intervento, moderato da Caterina Rizzo dell'Università di Pisa, tenuto da Elena Pariani dell’Università di Milano, sono state approfonditi gli aspetti epidemiologici dell’influenza e l’impatto della prima stagione post-pandemica. Vulnerabilità e fragilità della popolazione adulta è stato l’approfondimento tenuto da Andrea Orsi, professore dell'Università di Genova, focalizzato sulle evidenze oggi disponibili sull’efficacia dei vaccini potenziati in grado di sostenere la risposta immunitaria, normalmente debole, negli over 65. Nuove piattaforme tecnologiche e futuro della vaccinazione antinfluenzale sono stati i temi dell’intervento ‘Adattamento alla crescita su uova: un burden evitabile?’, tenuto da Claudio Costantino, dell'Università di Palermo, con focus sulla tecnologia di produzione su coltura cellulare e i vantaggi di questa nel garantire una maggiore efficacia rispetto ai vaccini tradizionali. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori, alla psiconcologa Pravettoni il premio dell’American-Italian Cancer Foundation

Post Successivo

Vaccini, Vitale (Siti): “Diritto a proteggersi da influenza con soluzioni appropriate”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaccini, Vitale (Siti): “Diritto a proteggersi da influenza con soluzioni appropriate”

Vaccini, Vitale (Siti): "Diritto a proteggersi da influenza con soluzioni appropriate"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino