lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

URBAN NATURE 2021 – Anche i Carabinieri della Biodiversità insieme al WWF per promuovere gli incontri di natura in città con rispetto e consapevolezza. All’Orto Botanico di Roma l’evento centrale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Ottobre 2021
in Sostenibilità
0
URBAN NATURE 2021 – Anche i Carabinieri della Biodiversità insieme al WWF per promuovere gli incontri di natura in città con rispetto e consapevolezza. All’Orto Botanico di Roma l’evento centrale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

I Carabinieri della Biodiversità parteciperanno al “WWF Urban Nature” che si terrà in tutta Italia domenica 10 ottobre. Saranno impegnati i 28 Reparti Biodiversità. A Roma l’evento centrale sarà organizzato presso l’Orto Botanico.
La collaborazione storica fra l’Arma e il WWF si consolida quest’anno con nuove iniziative che apriranno al pubblico tante Riserve Naturali Statali gestite dai Carabinieri della Biodiversità.
L’occasione per favorire un approccio consapevole alla natura selvatica anche nelle aree urbane e per parlare dell’opportunità di creare nuovi spazi verdi in città.
E’ sempre più frequente, infatti, il desiderio di rendere più green le strade cittadine e le abitazioni per favorire la termo regolazione e il benessere psico fisico.
Le nostre città devono diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che animerà i grandi e i piccoli centri in tutta Italia in occasione della Festa della Natura in città.
I Carabinieri forestali proporranno numerosi laboratori di educazione ambientale  nell’ambito del Progetto Nazionale Un albero per il futuro che prevede la messa a dimora di 50mila alberi nelle scuole italiane che formeranno un grande bosco diffuso la cui espansione e accrescimento saranno visibili sul portale https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/ potranno essere confrontati gli accrescimenti delle piante e il relativo risparmio di CO2 in un percorso virtuoso verso la sostenibilità.
A Roma, l’Arma sarà presente all’evento centrale che si terrà all’Orto Botanico con diversi laboratori per scoprire il Progetto nazionale, ma anche le tante specie aliene che possiamo incontrare in città. Nel pomeriggio, inoltre, i Carabinieri metteranno a dimora un Albero della cultura in collaborazione con l’Accademia Mondiale della Poesia nel corso di una cerimonia di premiazione che ha come premiati: Piero Angela e Umberto Piersanti. Condurrà la premiazione Max Laudadio e ci sarà come ospite speciale Raphael Gualazzi.
Il 10 ottobre sarà l’occasione per scoprire gli habitat, anche urbani, che consentono la sopravvivenza di tante specie animali, ma anche la fragilità degli equilibri ambientali. L’impegno di ognuno può fare grandi cose e scoprirlo con i Carabinieri sarà un bel gioco da ragazzi!
Informazionit4rr sul progetto e sui laboratori: https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/

Post Precedente

Nello zaino con coltello e canne di bambù appuntite, 27enne in arresto.

Post Successivo

Rapina in tabaccheria, 43enne in arresto.

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Controlli nei minimarket, mancata applicazione del piano HACCP e carenza di igiene

Rapina in tabaccheria, 43enne in arresto.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino