martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Università: nuova residenza disco di Valco San Paolo a Roma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Novembre 2021
in Attualità
0
Università: nuova residenza disco di Valco San Paolo a Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova residenza universitaria nell’area di Valco San Paolo, a Roma, è stata visitata oggi e presentata al pubblico dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, dal presidente del Cda di DiSCo, Alessio Pontillo, dal rettore dell’Università Roma Tre, Luca Pietromarchi e dal presidente del Municipio Roma VII, Amedeo Ciaccheri.

La nuova struttura, realizzata in linea con gli standard europei e di imminente operatività, ha 200 posti letto, oltre a spazi comuni destinati alla socialità, allo studio e allo sport. Sono 10 i posti alloggio destinati a studenti diversamente abili, assenti le barriere architettoniche, tanto negli spazi interni che in quelli esterni.
La struttura – realizzata grazie alla collaborazione tra La Regione Lazio – DiSCo e l’Università di Roma Tre – è stata cofinanziata dalla Regione e dal Ministero dell’Università e della Ricerca per un costo complessivo di 18.036.786,79 euro.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Particolare cura è stata dedicata al risparmio energetico e all’ecosostenibilità; la struttura è infatti in classe energetica A+ e utilizza energia rinnovabile, essendo dotata di un impianto fotovoltaico costruito con criteri che ottimizzano il rendimento, di un impianto di recupero delle acque piovane e di una centrale termica ad alta efficienza.
La residenza è dotata di diverse tipologie di alloggi come stanze per uno o due studenti o unità residenziali ad appartamento con due camere da letto, angolo cottura, area pranzo, soggiorno e patio condiviso con l’unità residenziale vicina.
Numerose le aree comuni: ci sono aule studi, sala ginnica, sala giochi, biblioteca e bar caffetteria; a queste si aggiungono poi oltre 1.000 mq di superficie interna – che saranno gestiti dall’Università Roma Tre – destinati alla fruizione di servizi culturali e didattici. Gli esterni sono stati attrezzati con sedute e alberature per offrire agli utenti della residenza la possibilità di fruirne in ogni stagione.

La realizzazione della residenza di Valco San Paolo è parte di un progetto di potenziamento dell’offerta di alloggi per studenti portato avanti dalla Regione Lazio e da DiSCo; nel mese di giugno 2021 è stata inaugurata la nuova ala da 146 alloggi della residenza di Cassino e per i prossimi mesi è prevista un’altra apertura in zona Tor Vergata. Sono attualmente circa 2.650 i posti alloggio nelle residenze universitarie e oltre 1.600 i contributi per il pagamento dei canoni di affitto erogati da DiSCo agli studenti della Regione.

Post Precedente

Partito il Piano Straordinario di Pulizia per Roma

Post Successivo

Buoni sport: tutti esauriti, raddoppiato l’impegno economico per l’alto numero di domande, investiti 2,3 mln

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Buoni sport: tutti esauriti, raddoppiato l’impegno economico per l’alto numero di domande, investiti 2,3 mln

Buoni sport: tutti esauriti, raddoppiato l'impegno economico per l'alto numero di domande, investiti 2,3 mln

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Governare aumento importante di cani e gatti”

Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): “Accesso cure veterinarie per salute pubblica”

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino