domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Unicoop Tirreno ricerca 650 addetti per potenziare personale durante stagione estiva

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Lavoro
0
Unicoop Tirreno ricerca 650 addetti per potenziare personale durante stagione estiva
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Unicoop Tirreno ha avviato la ricerca di personale, per un totale di circa 650 lavoratori. La cooperativa, presente con 96 supermercati in Toscana, Lazio e Umbria, molti dei quali in località a grande afflusso turistico, ha la necessità di potenziare i punti vendita, per mantenere elevato e inalterato il livello dei servizi offerti alla clientela durante la stagione estiva. La cooperativa offrirà contratti di somministrazione fino a 6 mesi, con retribuzione allineata a quella dei dipendenti Unicoop Tirreno e applicazione delle garanzie offerte dal Ccnl e dal contratto integrativo aziendale (tra cui la maggiorazione supplementare) e con possibilità di crescita interna. Negli ultimi quattro anni, infatti, Unicoop Tirreno ha assunto e stabilizzato, con contratto a tempo indeterminato, in media 70 persone all’anno, la quasi totalità di esse entrate attraverso contratti a termine. La selezione, che avverrà attraverso società nazionali qualificate e specializzate (Adecco, Manpower e Openjob), è rivolta a tutti, dai giovani agli adulti, indipendente dall’esperienza maturata; e riguarda tutti i profili, dagli addetti alle vendite, ai banconisti, ai cassieri. Oggi Unicoop Tirreno ha circa 3.500 dipendenti, il 95% con contratto a tempo indeterminato: una percentuale che posiziona la cooperativa ai massimi livelli nel panorama della grande distribuzione organizzata. La percentuale di donne impiegate supera il 70%, risultando di gran lunga superiore alla media delle aziende nazionali. “Unicoop Tirreno è da sempre attenta ad assicurare al personale le migliori condizioni lavorative, così come ai soci e clienti un servizio di qualità. Per questo, abbiamo deciso di avviare una campagna di ricerca del personale, per rafforzare i nostri supermercati e rispondere alla grande domanda di lavoro e di servizi tipica delle stagioni estive. Si tratta di un’ottima opportunità, sia sociale, visto il sostegno occupazionale al territorio, sia economica e professionale, dal momento che la Cooperativa non si fa mai sfuggire i più meritevoli e capaci, come dimostra il fatto che molti dei nostri dipendenti hanno iniziato la loro carriera proprio in questo modo”, ha commentato Luigi Pozzessere, direttore del personale di Unicoop Tirreno.  Per candidarsi nelle posizioni richieste inviare una candidatura libera a unicooptirreno.it sezione 'Lavora con noi' – Cooperativa Unicoop Tirreno.  —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Alitur, a Tor Vergata trentesima edizione del Forum università-lavoro

Post Successivo

Airbnb, in vista ponti di primavera ecco destinazioni Italia più popolari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Airbnb, in vista ponti di primavera ecco destinazioni Italia più popolari

Airbnb, in vista ponti di primavera ecco destinazioni Italia più popolari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino