domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Unboxing proibito, il Macbook Pro M4 in “anteprima” in Russia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Ottobre 2024
in Tecnologia
0
Unboxing proibito, il Macbook Pro M4 in “anteprima” in Russia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) – Un video apparso su YouTube durante il fine settimana ha scatenato un putiferio nel mondo tech. Protagonista, un presunto MacBook Pro con chip M4, mostrato in un unboxing completo dallo youtuber russo Wylsacom, settimane prima del possibile annuncio ufficiale da parte di Apple. Nel video, Wylsacom esibisce quella che sembra essere la confezione del nuovo MacBook Pro da 14 pollici, con tanto di specifiche tecniche: chip M4 con CPU e GPU a 10 core, 16GB di RAM e 512GB di spazio di archiviazione. Il tutto condito da un benchmark Geekbench che mostrerebbe un incremento di prestazioni del 25% rispetto all'attuale chip M3. Ma sarà tutto vero? Alcuni dettagli destano sospetti. Innanzitutto, la confezione sembra identica a quella dei modelli con chip M3, con la stessa immagine di sfondo. Apple, di solito, aggiorna l'estetica delle confezioni ad ogni nuova release. Inoltre, il MacBook in questione presenterebbe tre porte Thunderbolt 4, una caratteristica finora riservata ai modelli Pro e Max con chip M3 Pro e M3 Max. A rendere il tutto ancora più enigmatico, il modello mostrato nel video è di colore nero, un'altra opzione precedentemente esclusiva dei modelli di fascia alta. Potrebbe trattarsi di un cambio di strategia da parte di Apple, oppure di un indizio sulla falsità del leak. Wylsacom ha poi condiviso il numero di modello (A3112) e lo SKU (MW2U3LL/A) del presunto MacBook Pro, entrambi inediti. Anche l'identificativo del modello utilizzato in Geekbench (Mac16,1) non corrisponde a nessun dispositivo Apple attualmente in commercio. Ma la domanda più grande rimane: come avrebbe fatto Wylsacom a ottenere un prodotto non ancora annunciato, in Russia? Le sanzioni imposte al paese a seguito della guerra in Ucraina hanno reso l'importazione di prodotti Apple estremamente difficile. Potrebbe trattarsi di un fake estremamente ben realizzato, oppure di una falla senza precedenti nel sistema di sicurezza di Apple.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Allerta su Word: un bug cancella i file invece di salvarli

Post Successivo

Made in Italy, alla Venice design week tecnologia e artigianato si incontrano tra calli e giardini segreti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Made in Italy, alla Venice design week tecnologia e artigianato si incontrano tra calli e giardini segreti

Made in Italy, alla Venice design week tecnologia e artigianato si incontrano tra calli e giardini segreti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino