lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Un manifesto per l’innovazione in Europa. Appuntamento alla Camera dei Deputati

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Maggio 2024
in Tecnologia
0
Un manifesto per l’innovazione in Europa. Appuntamento alla Camera dei Deputati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

(Adnkronos) – Un manifesto per l’innovazione in Europa, linee guida e proposte per lo sviluppo dell’ecosistema economico e industriale all’insegna dei giovani, delle nuove tecnologie e del Made in Italy. Questo e molto altro alla base dell’iniziativa promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione e del digitale in Italia, indetto per domani 23 maggio alle ore 10.00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Un appuntamento al quale hanno aderito numerosi esponenti della società civile e della classe dirigente per sostenere i punti progettuali orientati al sostegno alle imprese, ai giovani talenti, alla formazione e allo sviluppo dell’innovazione in tutte le sue forme. Proposte e linee guida, pertanto, indirizzate sia alle istituzioni italiani che europee, con l’auspicio che possano essere un monito e un appello per mettere in evidenza l’importanza di supportare maggiormente gli investimenti verso le imprese innovative, le future generazioni e il trasferimento tecnologico. Interverranno in particolare nel corso della conferenza stampa, per un sostegno bipartisan anche dalle diverse rappresentanze parlamentari, gli onorevoli: Alessandro Giglio Vigna, Presidente della Commissione Politiche dell'Unione Europea; Walter Rizzetto, Presidente Commissione Lavoro pubblico e privato; Patty L'Abbate, Vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici; Andrea Casu, Membro Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. A cui si aggiungono ulteriori e importanti esponenti delle istituzioni e della società civile, tra cui: Francesco Tufarelli, Direttore Generale Presidenza del Consiglio; Giorgio Graditi, Direttore Generale dell’Agenzia Enea; Gianpiero Ruggiero, Primo Tecnologo e Mobility Manager del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche; William Nonnis, Analista tecnico operativo per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, struttura di Missione PNRR; Domenico Lombardi, Professor of Practice in Public Policy e Direttore del Policy Observatory presso la School of Government della Luiss; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde; Jacopo Ierussi, Presidente Assoinfluencer, Associazione Italiana Influencer. A condurre i lavori il presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri, affiancato dal prof. Roberto Baldassari Direttore del Comitato Scientifico ANGI e dal Direttore Generale ANGI Francesco Paolo Russo. Moderazione affidata a Ylenia Totino. “Questo manifesto per l’innovazione in Europa nasce come contributo dei giovani innovatori italiani verso le istituzioni e l’Europa, per porre in evidenza l’importanza di valorizzare e supportare maggiormente gli investimenti per favorire una nuova politica industriale all’insegna dell’innovazione, mettendo al centro la formazione dei giovani, la democrazia e l’inclusione in un futuro prospero e pacifico”. Così il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Vaccini: da nord a sud, sempre più ‘open day’

Post Successivo

Cristina D’Avena e Enzo Draghi: il ritorno delle leggende a Falcomics 2024

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cristina D’Avena e Enzo Draghi: il ritorno delle leggende a Falcomics 2024

Cristina D'Avena e Enzo Draghi: il ritorno delle leggende a Falcomics 2024

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino