giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Un italiano su 10 rinuncia ad andare da psicologo per motivi economici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2023
in Salute
0
Un italiano su 10 rinuncia ad andare da psicologo per motivi economici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

(Adnkronos) – Un italiano su dieci vorrebbe andare dallo psicologo, ma è costretto a rinunciarvi per motivi economici, soprattutto donne (11%) e i connazionali dai 54 anni in su (11%). Il dato emerge da un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) su un campione rappresentativo della popolazione italiana, composto da uomini e donne maggiorenni.  Secondo la rilevazione, quasi un cittadino su due (47%) chiederebbe aiuto a un esperto in caso di problemi di natura psicologica, mentre il 38% ne parlerebbe prima con le persone care. Per il 58% la pandemia di Covid-19 ha cambiato il rapporto delle persone con i problemi psicologici: si è più propensi a chiedere aiuto (26%), si parla più facilmente dei problemi psicologici per il 20%, si ha vergogna (20%) e tali problemi si affrontano più apertamente (18%).  Ma spesso, come emerge dall'indagine, i motivi economici frenano il ricorso allo psicologo. Uno su 10 è costretto a rinunciarci per problemi di spesa. Non dovrebbe essere così per la stragrande maggioranza degli italiani. Ben l'89% pensa, infatti, che "l’assistenza psicologica è un diritto pubblico e quindi deve essere gratuita e accessibile a tutti".  La situazione economica, problemi di salute, l'aumento dei prezzi e il caro-bollette rubano il sonno e la serenità degli italiani. Per il 26%, rispetto a un anno fa, il benessere psicologico è sensibilmente peggiorato. Tanto che quasi uno 5 si è rivolto alle cure di un esperto, emerge ancora.  Rispetto a un anno fa, gli italiani sembrano meno sereni. Se c'è un 11% che considera migliorato il proprio benessere psicologico, per il 26% è peggiorato, con un saldo negativo di -15%. Il peggioramento è stato avvertito in egual misura tra uomini (26%) e donne (27%), ma soprattutto nella fascia più produttiva sul lavoro, quella 35-54 anni, dove si registra un -23%. L'indagine rileva che quasi un italiano su cinque (17%) si è rivolto alle cure di un esperto. La percentuale è abbastanza simile tra uomini (16%) e donne (18%), ma aumenta sensibilmente nella fascia di popolazione più giovane, quella dai 18 ai 35 anni, dove a ricorrere allo psicologo è il 25%.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

La lingua dei segni debutta nei videogiochi con il nuovo Zelda

Post Successivo

Ricerca: degenerazione retina, individuata fase critica nel percorso dei fotorecettori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ricerca: degenerazione retina, individuata fase critica nel percorso dei fotorecettori

Ricerca: degenerazione retina, individuata fase critica nel percorso dei fotorecettori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”

Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell’ambiente

Omoda 9 Super Hybrid ottiene il massimo punteggio e 5 stelle EuroNCAP

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino