domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Giugno 2023
in Salute
0
Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Bing, uno dei personaggi più amati dai bimbi più piccoli, protagonista della serie animata prodotta da Acamar Films, sarà ambasciatore di salute e benessere, accanto alla Società italiana di pediatria (Sip) e ad Assonidi. Al via a giugno 'Le buone abitudini', una campagna, inedita in Italia, di sensibilizzazione e promozione di buone pratiche per la crescita sana e serena dei bambini.  Oltre 11 mila pediatri su tutto il territorio nazionale, circa 400 strutture tra asili nido e scuole dell’infanzia, centinaia di migliaia di famiglie con bambini in età 0-6 che seguono Bing su Rai Yoyo e su tutte le principali piattaforme di distribuzione di contenuti multimediali, saranno coinvolti in un grande progetto di sensibilizzazione su argomenti quali la nutrizione, l’importanza del gioco all’aria aperta, le principali regole di igiene e cura del bambino, l’importanza del sonno, la paura dei dottori e degli ospedali e molti altri. La prima parte della campagna – spiega una nota – sarà dedicata ai corretti comportamenti alimentari e spiegherà l’importanza, tra l'altro, di adottare una dieta ispirata al modello mediterraneo, che comprenda frutta e verdura, di rimanere costantemente idratati e di svolgere attività fisica quotidiana. Il progetto 'Le buone abitudini', evidenziano i promotori, si basa sulla convinzione che il tema dell’educazione alla salute in tenera età sia un elemento imprescindibile per una società moderna, attenta al benessere delle persone e della famiglia. Un primo passo per costruire un futuro caratterizzato da cittadini adulti informati e consapevoli dell’importanza della salute psico-fisica propria e dell’intera comunità. "Siamo felici che un personaggio così amato dai bambini come Bing possa diventare, grazie a questa campagna, ‘ambasciatore’ di corretti stili di vita per aiutare i nostri figli e nipoti a crescere sani e a diventare adulti sani", sottolinea Annamaria Staiano, presidente della Sip.  L’obiettivo di questo progetto, che vede Bing come ambasciatore, è creare un collegamento tra i diversi luoghi frequentati dai bambini nei primi anni della loro vita: la famiglia, l’asilo, lo studio del dottore, il parco giochi, la mensa scolastica. In tutti questi posti, i bambini si sentiranno affiancati nel loro percorso di crescita grazie a materiali brandizzati, oggetti, giochi ed eventi con cui verranno veicolati i messaggi del loro amico Bing e di tutti gli altri personaggi della serie animata. La serie Bing, studiata con il supporto di specialisti per l’infanzia, pedagogisti, educatori e logopedisti, offre una rappresentazione autentica degli alti e bassi della vita tipici di un bambino in età prescolare, vista proprio attraverso i suoi occhi. Questo, che è il motivo del grande successo di Bing nel mondo e in Italia, consentirà al progetto di diffondere i messaggi con efficacia e autorevolezza – sottolineano ancora i promotori del progetto – in modo da aiutare le famiglie a gestire situazioni come la paura del dottore e degli ospedali. Situazioni che a volte sono molto complesse e che, con un amico come Bing al proprio fianco, possono diventare piccole avventure emozionanti. "Le famiglie italiane hanno accolto Bing a braccia aperte, quindi vedere i personaggi della serie alla guida di questa campagna incredibilmente importante e di lunga durata, destinata a sostenere migliaia di famiglie in tutta Italia, è davvero fantastico", commenta Mikael Shields, Ceo di Acamar Films. Durante la campagna di promozione alla salute e al benessere, le famiglie potranno ricevere messaggi validati dalla Sip da utilizzare per sviluppare attività divertenti e formative per adulti e bambini, come ricette adatte ai più piccoli, schede gioco da colorare e leggere, video clip da guardare su YouTube e altro. Assonidi consentirà a tutti gli asili nido associati e alle famiglie di ricevere e utilizzare i materiali della campagna per coinvolgere i bambini in momenti di gioco e di crescita in compagnia del proprio personaggio preferito.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale

Post Successivo

Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss

Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino