sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ue, consulente Ciciriello: “Un aiuto a imprese per modernizzare rendicontazione Iva”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Ue, consulente Ciciriello: “Un aiuto a imprese per modernizzare rendicontazione Iva”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “In Italia, le aziende inviano già fatture elettroniche alla Pa (tramite il sistema di interscambio), e quindi chiedere di inviare un ulteriore messaggio (estraendo solo i dati rilevanti per le dichiarazioni iva) alle autorità fiscali potrebbe essere eccessivo”.  Così Carmen Ciciriello, lead advisor di Dg Grow e già consulente in tema di servizi digitali in Commissione europea con Celeris Group commenta la pubblicazione della Commissione europea della proposta legislativa per modernizzare il sistema di rendicontazione iva così da favorire gli scambi commerciali Intra-Ue e limitare il mancato gettito che, solo in Italia, nel 2020 è stato di 26 miliardi di euro. "E’ pur vero – sostiene – che, come riporta la Direttiva, 4,1 miliardi di euro provenienti dalla lotta alle frodi iva verrà messa a disposizione nei prossimi 10 anni per abbattere i costi amministrativi e di conformità degli operatori Ue, ma le aziende hanno già investito per l’adeguamento dei propri sistemi al formato nazionale per la fatturazione elettronica. Ora viene loro chiesto di investire nuovamente per adeguare il sistema di fatturazione elettronica ai requisiti europei".  "Sarebbe plausibile – osserva – prevedere un periodo di transizione durante il quale il Governo italiano potrebbe estrarre le informazioni necessarie dalle fatture elettroniche e convertirle nello standard europeo prima di inviarle al vies (sistema per lo scambio di informazioni sull'iva senza porre nuovi obblighi sulle imprese)”.  "L’attuale sistema in riferimento alle norme sull’Iva – ricorda Carmen Ciciriello – si basa su tecnologie vetuste, quindi neanche lontanamente digitalizzate e standardizzate. La proposta legislativa rappresenta quindi un’opportunità non solo per ridurre le frodi fiscali, ma anche per armonizzare lo scambio di fatture elettroniche e raggiungere la piena interoperabilità tra i sistemi nazionali a livello europeo. Ciò detto, è auspicabile un aiuto alle imprese per reggere il peso dell’ennesima evoluzione, dopo anni di pandemia e di instabilità nazionale".  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Healthcare Innovation Forum, Tosti (Campus Bio-Medico): “Innovazione è vero driver in sanità”

Post Successivo

Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Arriva il sistema operativo on chain di Cartesi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino