martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Uap: “Con nuovo tariffario gravissimi problemi nell’erogare servizi a cittadini”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Gennaio 2025
in Salute
0
Uap: “Con nuovo tariffario gravissimi problemi nell’erogare servizi a cittadini”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Ordini dei medici: “Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare”

Gemelli, speciale ‘gastroscopia’ fa dimagrire silenziando la fame

Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio ‘su misura’ alle caviglie

(Adnkronos) – "Informare i cittadini italiani delle gravissime problematiche che possono emergere sia per gli ospedali pubblici che per quelli privati e per le strutture private accreditate dalla concreta applicazione del decreto tariffe, che rende impossibile l'erogazione dei servizi essenziali e l'abbattimento delle liste di attesa". E' l'obiettivo dell'Uap (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata), unitamente alle maggiori associazioni di categoria rappresentative delle 27.000 strutture sanitarie accreditate, compresa l'ospedalità accreditata, che il 22 gennaio, dalle 11 alle 13, presso la Club House di Piazza Montecitorio a Roma, terrà una conferenza stampa sulle conseguenze dell'applicazione del nuovo nomenclatore tariffario, entrato in vigore il 30 dicembre. Una vicenda su cui pendono i ricorsi al Tar del Lazio.  In particolare, "occorre chiarire che la sospensiva del nomenclatore richiesta da Uap, Aiop, Anisp e Anmed, concessa il 30 dicembre e annullata solo qualche ora dopo, avrebbe tutelato i cittadini italiani evitando i disagi e i disservizi causati agli stessi da una politica che nega l'accesso alla tutela della salute. La mancanza di dialogo con gli operatori del settore, gestendo con prepotenza l'entrata in vigore del decreto, ha generato – si legge in una nota – l'impossibilità ad operare soprattutto nelle regioni del Sud, provocando un blocco prescrittivo dei medici di famiglia e di conseguenza la paralisi del sistema informatico delle prestazioni da parte delle strutture pubbliche e private. La sospensiva avrebbe garantito i tempi necessari per organizzare il servizio ed evitare il caos, ma soprattutto avrebbe dato la possibilità di modificare con i giusti tempi gli importi sia per i Lea che per le tariffe".  "L'Uap – conclude la nota – chiede trasparenza, legalità e verità per la tutela della categoria pubblica e privata. Alla conferenza stampa, moderata da Alessandro Cecchi Paone, saranno presenti i maggiori esponenti delle istituzioni e del mondo della politica, nonché la nuova sezione 'fornitori' dell'Uap, fortemente colpita dai tagli del nomenclatore e costretti a chiudere, come tutto l'indotto che ruota attorno alla sanità. Inoltre, parteciperanno i cittadini maggiormente colpiti da questo provvedimento, che saranno chiamati a raccontare la loro storia come condannati a morte".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

In Italia fratture da fragilità costano 10 mld l’anno, ‘serve prevenzione’

Post Successivo

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Jeep Avenger oltre quota 200.000: un successo da record nei B-SUV

DKV Mobility rafforza la propria rete di ricarica elettrica in Europa centrale e orientale

Estate, Pellegrino (Aidit): “Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino